Alan Turing, il padre dell’informatica morto come Biancaneve: la storia

Alan Turing

Era il 7 giugno del 1954, quando Alan Turing, illustre matematico e professore al King’s College, decise di togliersi la vita. Il giorno successivo, fu la sua governante a ritrovare il corpo: durante il sopralluogo della polizia fu reperito in casa un recipiente contenente cianuro di potassio e un barattolo di marmellata pieno di sali … Leggi tutto

George Floyd, anche Banksy prende posizione: “This is a white problem”

Una bandiera americana che inizia a bruciare, incendiata dal fuoco di una candela posta in quello che sembra un piccolo altarino (dedicato ad un’ombra o un indistinguibile “uomo nero”, laddove non intendiamo un uomo di colore). Così Banksy attraverso il suo profilo Instagram da 9 milioni di follower prende una posizione circa l’omicidio di George … Leggi tutto

Il Mar Morto potrebbe rivelare i segreti della Bibbia al tempo di Gesù Cristo

reperti Mar Morto

Gli scienziati dell’Università di Tel Aviv, in Israele, hanno usato una nuova tecnica per esaminare la pergamena utilizzata per realizzare gli antichi documenti biblici e fornire alcuni indizi da dove provengono. Gli antichi reperti rinvenuti nel Mar Morto, in una precedente ricerca, dovrebbero fornire nuove informazioni sul tempo di Gesù Cristo, sostengono gli esperti. Infatti, … Leggi tutto

La canzone più antica: ecco come la musica suonò la prima volta – VIDEO

canzone più antica

La storia della musica è antica quanto l’umanità stessa. Gli archeologi hanno trovato flauti primitivi fatti di osso e avorio risalenti a 43.000 anni fa ed è probabile che molti antichi stili musicali siano stati conservati nelle tradizioni orali. Quando si tratta di brani specifici, tuttavia, gli esempi più antichi conosciuti sono relativamente più recenti. … Leggi tutto

Mindful drinking, scopriamo questo utile strumento per la quarantena

Mindful drinking

In questo periodo di distanziamento sociale, sembra aumentato il consumo di alcolici. Infatti, tutti coloro che abitualmente gradiscono “un goccetto” stanno bevendo ancora di più rispetto al solito; tale incremento è dovuto alla situazione stressante che si sta affrontando. Chiaramente, questo atteggiamento apre la strada a scenari pericolosi sul lungo termine. Proprio per questo pericolo … Leggi tutto

Eugenio Montale e le sue interviste incredibilmente attuali: “Fra qualche anno l’ Italia sarà piena di disoccupati intellettuali”

E’ stato una delle personalità più importanti del 1900 in Italia. Nato nel 1896 a Genova, Eugenio Montale ha rappresentato un pezzo di storia della letteratura in Italia (vincendo un Nobel nel 1975). E’ stato anche giornalista e senatore a vita. E in questa occasione riportiamo – come ha fatto Dagospia sulla scorta de ‘La … Leggi tutto

Coronavirus, la Fondazione INDA conferma la sospensione delle rappresentazioni classiche a Siracusa

Era immaginabile, ma adesso è diventato ufficiale. La Fondazione Istituto nazionale del dramma antico ha annunciato la sospensione delle rappresentazioni classiche nel Teatro Greco di Siracusa, in programma dal 28 maggio al 5 luglio. La Fondazione INDA ha diramato un breve comunicato stampa in cui ha annunciato che le rappresentazioni classiche saranno sospese in conformità … Leggi tutto