Aida: trama e curiosità dell’opera in quattro atti di Giuseppe Verdi
Aida: trama e curiosità dell’opera scritta da Giuseppe Verdi. Nell’Egitto Faraonico si consuma l’amore drammatico e impossibile fra la schiava etiope Aida e il guerriero Radames.
Categoria dedicata al mondo delle produzioni dell’industria culturale che esulano dall’audiovisivo.
Aida: trama e curiosità dell’opera scritta da Giuseppe Verdi. Nell’Egitto Faraonico si consuma l’amore drammatico e impossibile fra la schiava etiope Aida e il guerriero Radames.
Brent Carver, star di Broadway, è morto all’età di 68 anni nella sua città natale di Cranbrook, nella provincia canadese della Columbia Britannica. Brent è deceduto nella giornata di martedì 4 agosto, come precisato in una comunicazione rilasciata dalla sua famiglia. La nota non spiega le cause del decesso. “La nostra famiglia sta condividendo la … Leggi tutto
Waris Dirie è la modella, scrittrice ed attivista che ha rappresentato la musa ispiratrice del film Il Fiore del Deserto. La trama è tutta incentrata sulla vicenda della ragazzina somala che riesce a scappare dalle barbarie locali; è l’emblema della forza e del coraggio di una giovane donna che riesce poi a diventare una celebre … Leggi tutto
Il 16 luglio uscirà l’ultimo libro di Montalbano, il personaggio nato dal genio di Andrea Camilleri, scomparso un anno fa. Quasi 12 mesi esatti dopo l’addio del celebre scrittore, deceduto il 17 luglio 2019, il suo Montalbano giunge quindi all’ultimo episodio. Giovedì 16 luglio Riccardino farà il suo esordio in tutte le librerie, consentendo a … Leggi tutto
Takashi Murakami è un artista giapponese. Tra gli artisti più noti nel panorama internazionale, nel 2008 la rivista Time lo ha definito il più influente rappresentante della cultura giapponese contemporanea. Ha due milioni di follower su Instagram. Ha collaborato, in ambito streetware, con brand del calibro di Louis Vuitton, Virgil Abloh, Comme des Garçons e … Leggi tutto
Ieri, 27 giugno 2020, ci ha lasciati uno dei grafici più brillanti ed eclettici dei nostri tempi, Milton Glaser si è spento per un infarto il giorno stesso in cui ha compiuto 91 anni. Originario del Bronx, quartiere notoriamente malfamato di New York, Milton ha passato tutta la sua vita a studiare, anche in Italia, … Leggi tutto
Uno dei saluti italiani più conosciuti in tutto il mondo è il saluto informale noto come ‘Ciao’. Lo usiamo sia tra amici che in famiglia, sia quando arriviamo o quando dobbiamo congedarci, ed anche se è una delle parole più comuni nella nostra lingua è entrata nel nostro vocabolario solo a partire dal 20° secolo. … Leggi tutto
Poche ore fa, ci ha lasciato lo scrittore catalano Carlos Ruiz Zafón, famoso in tutto il mondo per il suo romanzo ‘L’ombra del vento’. Zafón si è spento a Los Angeles, a 55 anni, dopo una lunga malattia; a dare la notizia è stato il suo editore spagnolo, Planeta: “Oggi è un giorno molto triste … Leggi tutto
Cinque decenni dopo l’uscita del loro album simbolo, Morrison Hotel, i Doors e Z2 Comics annunciano una nuovissima graphic novel scritta da Leah Moore, figlia del leggendario sceneggiatore di Watchmen Alan Moore, in uscita il prossimo13 ottobre. Con un suono inebriante, che mescola canzoni provocatorie e senza compromessi e il potere ipnotico della poesia e … Leggi tutto
Di Banksy non si sa niente, o comunque molto poco. Per certo si sa che è di Bristol. E così l’artista – che qualche giorno or sono ha parlato in assoluto delle proteste americane – non ha potuto non dire la sua circa quanto accaduto nella sua città nella giornata di ieri, con una statua … Leggi tutto