C’è più gusto a Bologna, kermesse riuscita che racconta il futuro dell’enogastronomia

Il 5 e il 6 novembre 2022, a Palazzo Re Enzo, si è tenuta C’è più gusto Bologna, kermesse che ha raccontato il futuro dell’enogastronomia e a sostegno delle popolazioni colpite dalla Guerra in Ucraina. Il ricavato, infatti, sarà totalmente devoluto alla Fondazione Specchio d’Italia per acquistare pasti per i profughi di guerra della mensa … Leggi tutto

Casa Nena, villa gioiello che fa rivivere le tradizioni d’un tempo

La dimora Casa Nena che racconta antiche tradizioni bolognesi attraverso quadri, arredi e ceramiche e oggetti appartenuti a Maria Maddalena Garavini Situata nel verde parco, in via del Lavoro 46 a Casalecchio di Reno, Casa Nena è un progetto nato nel 2020 con l’associazione culturale Nina Onlus in ricordo di Maria Maddalena Garavini, detta anche … Leggi tutto

Bologna, un tuffo nel Rinascimento grazie al palazzo del Papa

Il palazzo di Ugo Boncompagni (poi papa Gregorio XIII) racconta la sua storia e leggende attraverso l’arte rinascimentale A Bologna, a due passi da piazza Maggiore e dalle due Torri, si trova una dimora nobiliare realizzata per ospitare un papa (Gregorio XIII). Si tratta del palazzo Boncompagni (ora Benelli) collocato in via del Monte 8, … Leggi tutto

Chi sono state le mogli di Eugenio Scalfari? Chi sono le figlie del grande giornalista?

eugenio scalfari

Eugenio Scalfari è venuto a mancare quest’oggi, all’età di 98 anni, dopo una vita spesa per il giornalismo e soprattutto per il quotidiano da lui fondato, La Repubblica. Dal punto di vista professionale si conosce praticamente ogni aspetto del giornalista e scrittore nato nel 1924 a Civitavecchia, omaggiato in queste ore da moltissimi colleghi, esponenti … Leggi tutto

Palio di Siena 2022, quando e dove andrà in onda?

palio di siena La7

Siena è già in fermento per il Palio, che si correrà il prossimo 2 luglio come sempre nell’incantevole Piazza del Campo. Sarà il primo appuntamento annuale per la competizione equestre tra le Contrade della città toscana, che si svolge il 2 luglio in onore della Madonna di Provenzano e il 16 agosto in onore della … Leggi tutto

Cancel culture (assurda) per la Russia: da Dostoevskij rimosso al Bicocca al Moscow Mule

La cultura russa censurata in modo assurdo per fermare la guerra in Ucraina: da Dostoevskikj al Moscow Mule E’ passata una settimana dall’offensiva da parte della Russia sull’Ucraina con l’invasione di Kiev da parte dell’esercito russo. Un conflitto (che esiste già da 8 anni) che ha portato la Russia a ricevere sanzioni imposte dall’UE, tra … Leggi tutto

San Valentino: quale è la storia dietro la festa degli innamorati?

È la festa degli innamorati per definizione, che ogni anno porta tutte le coppie italiane a festeggiare la propria relazione. Stiamo parlando di San Valentino, la festa da sempre associata agli innamorati. In questa settimana, si sta più attenti alle questioni di cuore, anche a cosa dice il proprio oroscopo settimanale. Tutti la festeggiano e … Leggi tutto

!function(){"use strict";if("querySelector"in document&&"addEventListener"in window){var e=document.body;e.addEventListener("mousedown",function(){e.classList.add("using-mouse")}),e.addEventListener("keydown",function(){e.classList.remove("using-mouse")})}}();