Bologna, l’abitabile Torre Prendiparte raccontata dal proprietario Matteo Giovanardi

Bologna è una città ricca di tesori antichi e una di queste è la Torre Prendiparte detta anche “Coronata” per i suoi blocchi bianchi ornamentali posti in cima. La torre costruita nel XII secolo dalla famiglia guelfa omonima, raggiunge un’altezza di 59 metri, seconda solo alla Torre degli Asinelli. Utilizzata come fortilizio medievale, nel XVI … Leggi tutto

Un Apericoncerto alle prime luci della sera: Jazz e Magia a Villa Scarani

Bologna-Una serata carica di fascino e armonia ha preso vita a Villa Scarani, situata in via dell’Osservanza, su una delle colline che incorniciano Bologna. Questo incantevole scenario, organizzato dall’associazione no-profit Succede solo a Bologna in collaborazione con la Sorbetteria Castiglione, è stato il palcoscenico perfetto per un apericoncerto indimenticabile. Protagonisti della serata sono stati la … Leggi tutto

Come Erbe nei Campi: viaggio teatrale tra miti e magia nella Certosa di Bologna

Lo spettacolo “Come Erbe nei Campi”, tenutosi nella suggestiva cornice del cimitero della Certosa di Bologna, è stato un autentico viaggio nel tempo e nello spazio, capace di trasportare il pubblico in un’epoca storica lontana e misteriosa. Protagoniste indiscusse dalla pittrice che accompagna il pubblico con i suoi disegni in un’esperienza tra storia, mito e … Leggi tutto

Recensione dello Spettacolo “La Montagna Incantata” di Thomas Mann – Prima Parte

Uno Spettacolo Travolgente e Magico La rappresentazione teatrale della prima parte de “La Montagna Incantata” di Thomas Mann, in scena presso l’Istituto Ortopedico Rizzoli – San Michele in Bosco, è un vero capolavoro di drammaturgia e performance. Gianluca Guidotti e Enrica Sangiovanni, alla regia, hanno saputo trasformare il celebre romanzo in un’esperienza teatrale indimenticabile, che … Leggi tutto

Chi è stata Marisa Bellisario? Conquiste, riconoscimenti, vita privata e impegno sociale

Marisa Bellisario è una figura emblematica nel panorama industriale e manageriale italiano, ricordata per aver sfidato e superato numerosi stereotipi di genere negli anni Sessanta e Settanta. In occasione della Giornata internazionale dei diritti delle donne, è fondamentale ripercorrere la sua straordinaria carriera e il suo impegno per le pari opportunità, che ha lasciato un … Leggi tutto

Margherita Calzoni dipinge Self Control: opera che indaga sulla nostra perdita di autocontrollo

Mosaico Spirits, startup innovativa della produzione di gin fondata da Marco Bertoncini a Zola Predosa, è passata al terzo capitolo “Self Control” dopo il Tour de France della volta scorsa. Per l’occasione è stata chiamata Margherita Calzoni, artista e pittrice bolognese con un’esperienza pluridecennale alle spalle per realizzare una performance artistica (a base di colori … Leggi tutto

NonSolo.Tv intervista l’artista Tommaso Maurizio Vitale: “Le mie creazioni derivano dai miei ricordi”

Tommaso Maurizio Vitale, nato a Bari il 5 settembre 1964, è figlio di Benito, autista, e Teresa, commessa. Durante la sua giovinezza, trascorre molto tempo con il nonno paterno, Tommaso, che gli trasmette la passione per l’arte e l’architettura, portandolo a visitare siti storici e monumenti del capoluogo pugliese. Un’altra figura fondamentale per la sua … Leggi tutto

Cos’è Point Nemo? Il cimitero spaziale nel cuore dell’Oceano Pacifico

Nel vasto estuario dell’Oceano Pacifico meridionale, dove le onde si tingono di un blu profondo e l’orizzonte sembra infinito, si trova un luogo intriso di mistero e solitudine: Point Nemo. Conosciuto anche come il “Polo Pacifico dell’Inaccessibilità“, questo luogo remoto è la quintessenza dell’isolamento, essendo il punto più distante da qualsiasi continente o isola sulla … Leggi tutto

“Animali Fantastici”: la mostra che stimola la fantasia anche dei più piccoli

La mostra “Animali Fantastici” al Palazzo Albergati di Bologna (prorogata fino al 14 luglio 2024) offre un’esperienza affascinante che stimola la fantasia e l’immaginazione, particolarmente adatta anche ai più piccoli. Questa esposizione esplora un mondo popolato da oltre 90 specie di creature straordinarie, realizzate da 23 artisti contemporanei che hanno saputo coniugare creatività e originalità, … Leggi tutto