Stasera, a Sanremo 2025, Lucio Corsi ha duettato con Topo Gigio sulle note di Nel Blu Dipinto di Blu di Domenico Modugno. Dietro il celebre Topo Gigio, icona della televisione italiana, c’è una voce riconoscibile e inconfondibile: quella di Leo Valli, l’attore che presta la voce al pupazzo da ben 15 anni.
Chi è Leo Valli?
Leo Valli racconta la sua esperienza in un’intervista a FanPage:
“Mi presentai a Milano in un bellissimo ufficio, sede della Topo Gigio Srl, dove incontrai Maria Perego, la creatrice e ideatrice del personaggio. Lei mi chiese se fossi in grado di dare la voce a Topo Gigio, e, sebbene le abbia confessato di non averlo mai fatto prima, mi offrì tutto il tempo necessario per mettermi alla prova. Così, con l’aiuto di una vocal coach, iniziai questo percorso nel 2010.”
La scelta del brano e del duetto a Sanremo 2025
Durante l’esibizione, Leo Valli è rimasto dietro le quinte, ma è stata la sua voce a dare vita al pupazzo. Topo Gigio, animato da tre operatori e allestito in un teatrino appositamente preparato sul palco dell’Ariston, ha cantato la sua versione “classica” di Nel Blu Dipinto di Blu. Un momento ancora più sorprendente si è verificato quando, chiamato in causa, Topo Gigio ha risposto alle rime durante un’interazione con Carlo Conti.
La scelta del brano non è casuale: la canzone porta con sé un legame emozionale particolare, dato che nel lontano 1959, Domenico Modugno aveva prestato la sua voce a Topo Gigio. Questo omaggio ha aggiunto ulteriore profondità a una performance che ha unito passato e presente, innovazione e tradizione.
Quest’esibizione ha segnato un capitolo nuovo nella storia di Sanremo. Un pupazzo ha condiviso per la prima volta il palco con una persona un un duetto che ha saputo unire generazioni e trasmettere emozioni autentiche. La voce di Leo Valli è stata la chiave per dare vita a questo momento, confermando il potere della tradizione e della reinvenzione.
Clicca qui per seguire NonSolo.TV su Instagram
Clicca qui per seguire NonSolo.TV su Google News