Cinema e Serie Tv

Lacci, qual è la trama del film? Come finisce? Il romanzo, il finale e il cast

“Lacci” è un film del 2020 diretto da Daniele Luchetti, che ha avuto l’onore di aprire la 77ª edizione del Festival del Cinema di Venezia. Basato sul romanzo omonimo di Domenico Starnone, il film esplora le complessità e le contraddizioni delle relazioni familiari e coniugali.

Trama del film Lacci

“Lacci” è ambientato a Napoli nei primi anni ’80 e segue la storia di Aldo (Luigi Lo Cascio) e Vanda (Alba Rohrwacher), una coppia sposata con due figli, Anna e Sandro. La loro vita familiare viene sconvolta quando Aldo, uno speaker radiofonico, confessa a Vanda di avere una relazione con un’altra donna, Lidia. Nonostante la sincerità di Aldo, che ammette di non comprendere appieno i propri sentimenti, Vanda è devastata e lo caccia di casa.

Aldo si trasferisce con Lidia, che è anche sua collega, e sembra voler iniziare una nuova vita con lei. Tuttavia, quando Vanda cerca di riportare Aldo a casa, lui la respinge, affermando di essere innamorato di Lidia. Questa separazione porta a una complicata situazione familiare, con i figli costretti a vivere tra Napoli e Roma, e Anna in particolare che soffre per la distanza emotiva del padre.

Come finisce il film

Nel corso degli anni, l’assenza di una figura paterna stabile provoca un profondo malessere in Anna e Sandro. Questo porta Aldo a fare una scelta che definisce il resto della sua vita: lascia Lidia e torna da Vanda, ma non per amore, bensì per il bene dei figli. Tuttavia, anche dopo essere tornato a casa, Aldo continua a tradire Vanda con altre donne, incapace di liberarsi del ricordo di Lidia. Nonostante i suoi tentativi di mantenere una parvenza di normalità, Aldo non riesce a ricostruire un legame sincero con Vanda.

Il film culmina in un atto di ribellione da parte dei figli ormai adulti. Sandro e Anna, visitando la casa dei genitori, decidono di vandalizzarla in loro assenza. Questo gesto simbolico rappresenta il loro rifiuto di una vita costruita su un inganno: la facciata di una famiglia unita, quando in realtà i genitori non si sono mai amati veramente. L’atto distruttivo dei figli è una chiara dimostrazione della loro frustrazione e del dolore accumulato negli anni, un rigetto del compromesso e della falsità che hanno segnato la loro infanzia e adolescenza.

Il cast ed il romanzo

Il cast è ricco di talenti del cinema italiano, tra cui Luigi Lo Cascio, Alba Rohrwacher, Laura Morante, Silvio Orlando, Giovanna Mezzogiorno e Adriano Giannini.

Il film Lacci trae ispirazione dal romanzo del 2014 di Domenico Starnone, definito un “giallo emotivo”. Questo perché narra la vicenda di un matrimonio segnato da un tradimento, ma che, nonostante le ferite, è riuscito a sopravvivere per più di trent’anni.

Alessia D'Anna

Recent Posts

Nostalgia ’90, l’epopea di Passaparola e una promo da lacrimuccia

Basta una promo per farci fare un salto nel tempo di 25 anni (25 anni!):…

2 giorni ago

Jack Vettriano: l’arte della seduzione sussurrata

A Bologna, presso il Palazzo Pallavicini, in via San Felice, 23 è esposta fino al…

2 giorni ago

“È un fetish”: l’annuncio della star di Harry Potter che sbarca su OnlyFans

Jessie Cave lancia un OnlyFans per i suoi capelli: "Non è sessuale, ma un fetish".…

3 giorni ago

Giorgia in tour, quali sono le date? Le date di Come saprei e Palasport Live 2025

Scopri tutte le date del tour 2025 di Giorgia, tra concerti esclusivi e tappe nei…

5 giorni ago

X-Files, un culto anni ’90 lungo 11 stagioni: che fine hanno fatto i protagonisti della serie?

Un viaggio tra passato e presente delle star della celebre serie cult, a oltre trent'anni…

6 giorni ago

La storia di Wei, l’uomo che vive all’interno di un aeroporto per sfuggire alla sua famiglia

Wei Jianguo, un uomo cinese sulla 60ina, ha trovato casa - ormai già da qualche…

7 giorni ago