La mostra “Animali Fantastici” al Palazzo Albergati di Bologna (prorogata fino al 14 luglio 2024) offre un’esperienza affascinante che stimola la fantasia e l’immaginazione, particolarmente adatta anche ai più piccoli. Questa esposizione esplora un mondo popolato da oltre 90 specie di creature straordinarie, realizzate da 23 artisti contemporanei che hanno saputo coniugare creatività e originalità, trasformando il palazzo in una vero e proprio “zoo” con esperienza sensoriale e sognante.
Tra le meraviglie esposte, si possono ammirare figure oltre ai unicorni fiabeschi, sirene-squali, cani con ali d’anatra e altre specie incrociate che superano i limiti della realtà. Ogni opera racconta una storia unica, trasportando i visitatori in un viaggio attraverso l’immaginazione umana. Nella mostra sono esposte anche immagini relative alla seconda guerra mondiale con gli scatti di Papeschi, modificati con volti di cartoni animati. Un modo creativo per far conoscere soprattutto ai più piccoli, la storia, cosa siamo, da chi veniamo e chi ha vissuto prima di loro.
Un punto di forza della mostra sono i laboratori interattivi, dove i bambini possono liberare la loro creatività. Questi spazi sono pensati per permettere ai piccoli visitatori di creare i propri animali fantastici, utilizzando materiali vari e colori e seguendo il proprio estro creativo. Questi momenti ludico-didattici sono fondamentali per stimolare l’immaginazione e far sì che i bambini si sentano parte attiva della mostra. Insomma, un esperimento riuscito di cui se ne parlerà sicuramente anche in futuro.
Katia Di Luna (articolo+foto)
Ricordando Sarà la Primavera dei Dual Gang, canzone flop a Sanremo 2002 ma destinata ad…
L’ultimo Blockbuster al Mondo: oltre dieci anni dopo il fallimento del franchise resiste, tra nostalgia…
Il 18 marzo 2025 si è spenta all'età di 76 anni Nadia Cassini, una delle…
Tom Cruise e Ana de Armas sono di nuovo al centro dei riflettori. L’attore 62enne…
Il Pupillo è davvero morto? La voce continua a circolare sul web, ma la realtà…
Il finale di La Abuela - Legami di sangue è inquietante e ricco di simbolismi.…