Categories: Varie

Prey, come finisce? La spiegazione del finale e quella scena post-credit

Rai 2 presenta il film horror “Prey”, un thriller dalle atmosfere intense e spaventose. Questa produzione statunitense del 2022 offre agli spettatori un’esperienza cinematografica coinvolgente della durata di un’ora e 40 minuti. Vediamo insieme trama, cast e finale.

Prey, regia e attori principali

La direzione del film è affidata a Dan Trachtenberg, mentre i protagonisti sono Naru e Taabe, interpretati rispettivamente da Amber Midthunder e Dakota Beavers. Nel cast troviamo anche Dane DiLiegro, nel ruolo del temibile Feral Predator.

La location delle riprese

Le riprese del film si sono svolte interamente in Canada, con la principale location a Calgary e alcune zone limitrofe nell’Alberta. La produzione è frutto della collaborazione tra la 20th Century Studios, Davis Entertainment e Lawrence Gordon Productions.

La trama

La storia si svolge nelle grandi pianure settentrionali del Nord America, nell’anno 1719. Naru, un’abile guaritrice della tribù Comanche, desidera dimostrare il proprio valore e unirsi ai guerrieri. Quando un violento attacco di leoni di montagna svela un pericolo sinistro, Naru decide di intraprendere una grande caccia come rito di passaggio. Tuttavia, sarà in grado di affrontare il misterioso Predator?

La scena post credit

Gli appassionati del franchise di Predator potrebbero cogliere alcuni dettagli interessanti durante la visione di Prey. Uno di questi è un chiaro omaggio a una celebre battuta di Arnold Schwarzenegger nel primo film, ripetuta da Taabe: “Se sanguina, possiamo ucciderlo”. Un altro easter-egg è legato a Predator 2, con la pistola consegnata da Naru agli anziani, identica a quella ottenuta da Danny Glover come trofeo per aver sconfitto il suo Predator, secoli dopo gli eventi di Prey.

Questi indizi lasciano supporre se i Predator torneranno per recuperare la pistola di Naru. La scena post-credit del film sembra confermare questa ipotesi: delle navi aliene emergono da un banco di nuvole, dirigendosi direttamente verso l’accampamento della tribù Comanche, suggerendo un’imminente minaccia per la protagonista, la sua tribù e le generazioni future.

Alessia D'Anna

Recent Posts

Il Pupillo non è morto (ma ecco perché la voce continua a circolare tra i commenti)

Il Pupillo è davvero morto? La voce continua a circolare sul web, ma la realtà…

7 ore ago

Come finisce La Abuela – Legami di sangue? Spiegazione del finale dell’horror franco-spagnolo

Il finale di La Abuela - Legami di sangue è inquietante e ricco di simbolismi.…

19 ore ago

Dandy Bestia: 5 cose da ricordare del chitarrista degli Skiantos

E' morto Fabio Testoni, in arte Dandy Bestia, uno dei chitarristi più iconici del rock…

19 ore ago

Nostalgia ’90, l’epopea di Passaparola e una promo da lacrimuccia

Basta una promo per farci fare un salto nel tempo di 25 anni (25 anni!):…

3 giorni ago

Jack Vettriano: l’arte della seduzione sussurrata

A Bologna, presso il Palazzo Pallavicini, in via San Felice, 23 è esposta fino al…

3 giorni ago

“È un fetish”: l’annuncio della star di Harry Potter che sbarca su OnlyFans

Jessie Cave lancia un OnlyFans per i suoi capelli: "Non è sessuale, ma un fetish".…

4 giorni ago