Dune – Parte 1, diretto da Denis Villeneuve, promette di ridefinire il genere fantascientifico, portando gli spettatori nel deserto vasto e misterioso di Arrakis. Mentre attendo ansiosamente il secondo capitolo, è essenziale ricordare il sorprendente finale del primo, che ha lasciato il pubblico con la bocca aperta.
Il climax di Dune – Parte 1 rivela la completa caduta di Casa Atreides su Arrakis, con il Duca Leto e Duncan Idaho perduti nella rapida battaglia contro gli Harkonnen, sostenuti dall’impero. Paul e Jessica emergono come gli unici sopravvissuti, costretti all’oblio nelle sabbie di Arrakis dopo la devastante sconfitta.
Il film rivela il profondo cambiamento emotivo di Paul, concludendo il primo capitolo con il suo confronto interiore e le sue visioni riguardo al futuro. Paul mostra una maturità emergente, affrontando le sue paure più profonde, e questo contrasta con la sua iniziale riluttanza a combattere contro i Fremen.
La trama si intreccia con l’inganno orchestrato dal Barone Harkonnen tramite il Dottor Yueh. La vendetta dell’Impero è scatenata, portando alla tradimento di Yueh e alla morte del Duca Leto. La stanza si riempie di gas velenoso, con l’unico sopravvissuto, il Barone Harkonnen, pronto a consolidare il suo potere.
Paul e Jessica riescono a fuggire dagli uomini degli Harkonnen, abbandonando i loro copri nel deserto. Utilizzando le abilità di Paul e il potere della Voce di Jessica, sopravvivono nei deserti di Arrakis, riunendosi con Duncan Idaho e il Dottor Liet Kynes. Tuttavia, i Sardaukar, alleati segreti degli Harkonnen, li minacciano, portando al sacrificio di Duncan.
L’incontro con i Fremen, guidati da Stilgar e dalla misteriosa Chani, segna una svolta. La tribù accoglie Paul e Jessica, dando inizio a una nuova fase della loro avventura nel deserto. Il film termina con Paul deciso a portare la pace su Arrakis, aprendo la strada al tanto atteso secondo capitolo (in uscita il primo marzo del 2024).
Il Pupillo è davvero morto? La voce continua a circolare sul web, ma la realtà…
Il finale di La Abuela - Legami di sangue è inquietante e ricco di simbolismi.…
E' morto Fabio Testoni, in arte Dandy Bestia, uno dei chitarristi più iconici del rock…
Basta una promo per farci fare un salto nel tempo di 25 anni (25 anni!):…
A Bologna, presso il Palazzo Pallavicini, in via San Felice, 23 è esposta fino al…
Jessie Cave lancia un OnlyFans per i suoi capelli: "Non è sessuale, ma un fetish".…