Televisione

Fabio Fazio verso Mediaset? La battuta di Pier Silvio Berlusconi e gli scenari futuri

Pier Silvio Berlusconi lancia un’invito a Fabio Fazio durante la serata di ricordo dedicata a Maurizio Costanzo. Berlusconi esprime l’intuizione che Fazio potrebbe diventare “quotidiano”, richiamando l’analoga intuizione che suo padre aveva avuto con Maurizio. Cosa bolle in pentola?

Fabio Fazio: il Maurizio Costanzo 2.0?

Davanti alla proposta di Berlusconi si sono aperti numerosi scenari. Se davvero Fabio Fazio accettasse la proposta, potrebbe spianarsi la strada a diventare il Maurizio Costanzo 2.0 della Mediaset.

La metafora viene quasi spontanea considerato tra l’altro che la proposta al conduttore e’ stata fatta durante l’evento al Teatro Parioli, dove  Fazio ha condotto la serata di commemorazione.

Il dialogo tra Fazio e Berlusconi

La cornice è il Teatro Parioli, e il dialogo tra Pier Silvio Berlusconi e Fabio Fazio si svolge in modo scherzoso ma intrigante. Berlusconi esprime la sua intuizione sul potenziale quotidiano di Fazio nel contesto televisivo e dichiara che Mediaset è pronta ad accoglierlo quando sarà disponibile. Fazio, in risposta, sorride lusingato e si toglie dall’imbarazzo con un diplomatico “ne riparliamo fra qualche anno”.

Il contesto della proposta è complicato dal contratto quadriennale che Fabio Fazio ha recentemente firmato con Warner Bros. Discovery dopo aver lasciato la Rai. Il contratto, ancora valido per tre anni, sembra rendere difficile l’ipotesi di un passaggio a Mediaset in questo momento. Fazio ha anche accennato alla pensione dopo questa esperienza, aggiungendo un ulteriore elemento di incertezza sulle future possibilità televisive.

Il successo di Fazio su ogni rete

Berlusconi punta in alto e fa benissimo, dato l’enorme successo che Fazio ottiene su qualunque rete televisiva approdi. Il suo passaggio da Rai a Nove è stato rapido e designato comunque da risultati positivi. Con il suo spettacolo “Che Tempo Che Fa” su Nove, ha raggiunto share equiparabili a quelli avuti durante la sua permanenza alla Rai. Questo successo consolidato, indipendentemente dalla novità del debutto, rende ancora più interessante la speculazione su possibili sviluppi futuri.

Alessia D'Anna

Recent Posts

Il Pupillo non è morto (ma ecco perché la voce continua a circolare tra i commenti)

Il Pupillo è davvero morto? La voce continua a circolare sul web, ma la realtà…

1 giorno ago

Come finisce La Abuela – Legami di sangue? Spiegazione del finale dell’horror franco-spagnolo

Il finale di La Abuela - Legami di sangue è inquietante e ricco di simbolismi.…

2 giorni ago

Dandy Bestia: 5 cose da ricordare del chitarrista degli Skiantos

E' morto Fabio Testoni, in arte Dandy Bestia, uno dei chitarristi più iconici del rock…

2 giorni ago

Nostalgia ’90, l’epopea di Passaparola e una promo da lacrimuccia

Basta una promo per farci fare un salto nel tempo di 25 anni (25 anni!):…

4 giorni ago

Jack Vettriano: l’arte della seduzione sussurrata

A Bologna, presso il Palazzo Pallavicini, in via San Felice, 23 è esposta fino al…

4 giorni ago

“È un fetish”: l’annuncio della star di Harry Potter che sbarca su OnlyFans

Jessie Cave lancia un OnlyFans per i suoi capelli: "Non è sessuale, ma un fetish".…

5 giorni ago