“I Molti Santi del New Jersey”, diretto da Alan Taylor ed uscito nel 2021, è un film davvero appassionante. Lo si può definire un vero e proprio intreccio di origini e tragedie familiari, una storia il cui contesto è i cui personaggi familiari attirano l’attenzione del pubblico. Qual è il finale? Esiste un sequel.
I molti santi del New Jersey è in verità il prequel della celebre serie TV “I Soprano”. L’obiettivo principale del film è esplorare le origini della famiglia Moltisanti, con particolare attenzione al giovane Anthony Soprano.
La trama si sviluppa nel contesto delle rivolte di Newark del 1967, sottolineando le tensioni tra la comunità italoamericana e quella afroamericana.
La storia si apre nel 1967, con Tony Soprano che viaggia con il mentore Dickie Moltisanti. Dickie, membro della famiglia criminale DiMeo, accoglie a casa il padre Hollywood Dick Moltisanti e la nuova sposa Giuseppina. Dick è coinvolto in un incidente in cui spinge Giuseppina giù da una rampa di scale, portando a una serie di eventi tragici.
Dickie, venendo a conoscenza dell’incidente e sentendosi in colpa, inizia una relazione con la vedova Giuseppina. La trama si complica ulteriormente quando, nel 1972, Johnny viene rilasciato e Harold avvia una banda rivale a Newark. Giuseppina tradisce Dickie con Harold, scatenando violenti scontri tra le due fazioni.
Intanto, Tony viene sospeso dalla scuola per le sue attività di gioco d’azzardo, e Dickie lo esorta a seguire le regole. Nel 1972, Dickie fa pace con Giuseppina, promettendole di gestire un salone di bellezza. La trama si snoda attraverso le dinamiche familiari complesse dei Soprano, enfatizzando il conflitto tra le responsabilità criminali e i legami personali.
Verso la fine del film, Giuseppina confessa a Dickie di aver tradito con Harold. In un acceso momento di rabbia, Dickie la uccide, immergendola nell’oceano. La storia si complica ulteriormente quando Sally, zio di Dickie, sospetta che lui abbia ucciso sia suo padre che Giuseppina. Sally consiglia a Dickie di stare lontano da Tony, suggerendo che la morte circondi chiunque gli sia vicino.
Dickie viene ucciso da un uomo sconosciuto, su ordine di Junior. La storia si conclude con Harold che si trasferisce in un quartiere bianco.
Il ritorno di Hutch Mansell si avvicina: scopri novità, cast e dettagli sulla trama di…
Ricordando Sarà la Primavera dei Dual Gang, canzone flop a Sanremo 2002 ma destinata ad…
L’ultimo Blockbuster al Mondo: oltre dieci anni dopo il fallimento del franchise resiste, tra nostalgia…
Il 18 marzo 2025 si è spenta all'età di 76 anni Nadia Cassini, una delle…
Tom Cruise e Ana de Armas sono di nuovo al centro dei riflettori. L’attore 62enne…
Il Pupillo è davvero morto? La voce continua a circolare sul web, ma la realtà…