Cinema e Serie Tv

Moonfall, come finisce? È previsto un sequel? La spiegazione del finale

Il film “Moonfall” del 2022, diretto da Roland Emmerich e interpretato da Halle Berry, Patrick Wilson e John Bradley, presenta una trama che inizia nel 2011 con l’astronauta Brian Harper in missione per riparare un satellite. La Terra è minacciata da una forza misteriosa che spinge la Luna fuori dall’orbita. Andiamo con ordine e vediamo finale, spiegazione del film e rumors su un possibile sequel.

La trama del film del 2022 Moonfall

Nel 2011, durante una missione, Harper salva se stesso e la collega Jocinda Fowler da un misterioso attacco spaziale, ma la NASA attribuisce l’incidente a un errore umano e lo espelle dal programma. Dieci anni dopo, K.C. Houseman, un cospirazionista, rivela il pericolo imminente della Luna, ignorato inizialmente da Harper. Eventi catastrofici segnano l’avvicinamento della Luna alla Terra mentre la NASA invia astronauti, uccisi dal misterioso sciame.

Conclusione del film e spiegazione del finale

Houseman, Harper e Fowler scoprono all’interno della Luna una struttura chiamata Sfera di Dyson, che assorbe energia da una nana bianca, destabilizzando l’orbita. Harper realizza che la Luna fu creata dai precursori dell’umanità per preservare la vita minacciata da un’intelligenza artificiale, con lo sciame come sua parte.

Il presidente ordina un attacco nucleare verso la Luna, ma il figlio di Fowler viene salvato dai parenti di Harper mentre lui e Fowler, sulla Luna, affrontano il dilemma. Houseman si sacrifica, dirigendo lo sciame lontano dallo shuttle, permettendo a Fowler e Harper di fuggire. La Luna ritorna in orbita, terminando le catastrofi sulla Terra.

La Luna rivela di conservare la coscienza di Houseman e collabora con lui. Harper e Fowler tornano sulla Terra, riunendosi con i propri cari, ponendo fine alla minaccia cosmica.

Possibilità di un sequel?

Secondo quanto dichiarato in un’intervista a The Hollywood Reporter, Roland Emmerich, regista di Moonfall, ha espresso l’idea di sviluppare non solo un sequel, ma addirittura altri due film collegati. La prospettiva di tornare alla regia per un seguito di “Il tramonto della luna” è stata accennata durante la conversazione.

Al momento, non ci sono conferme ufficiali riguardo all’arrivo di un seguito per Moonfall. Tuttavia, Emmerich sembra avere in mente un’intera struttura narrativa che potrebbe permettere di sviluppare uno o addirittura due capitoli successivi, offrendo una base solida per ulteriori storie.

Alessia D'Anna

Recent Posts

L’ultimo Blockbuster al Mondo: le vibe degli anni ’90 in un negozio che resiste all’incedere del tempo

L’ultimo Blockbuster al Mondo: oltre dieci anni dopo il fallimento del franchise resiste, tra nostalgia…

3 ore ago

Addio a Nadia Cassini: 5 curiosità sulla diva della commedia sexy all’italiana

Il 18 marzo 2025 si è spenta all'età di 76 anni Nadia Cassini, una delle…

2 giorni ago

Tom Cruise e Ana de Armas: nuova coppia di Hollywood?

Tom Cruise e Ana de Armas sono di nuovo al centro dei riflettori. L’attore 62enne…

3 giorni ago

Il Pupillo non è morto (ma ecco perché la voce continua a circolare tra i commenti)

Il Pupillo è davvero morto? La voce continua a circolare sul web, ma la realtà…

4 giorni ago

Come finisce La Abuela – Legami di sangue? Spiegazione del finale dell’horror franco-spagnolo

Il finale di La Abuela - Legami di sangue è inquietante e ricco di simbolismi.…

5 giorni ago

Dandy Bestia: 5 cose da ricordare del chitarrista degli Skiantos

E' morto Fabio Testoni, in arte Dandy Bestia, uno dei chitarristi più iconici del rock…

5 giorni ago