Musica

Un Capodanno per chi vuole sentirsi abbracciato dalla musica

Lo spettacolo “Canzoni da mangiare” si è svolto la notte di Capodanno 2024 al Teatro Laura Betti di Casalecchio di Reno è stata un’occasione per salutare il vecchio anno e accogliere il nuovo in maniera coinvolgente.

Il palco è stato animato da una straordinaria sinergia tra il cantautore Franz Campi e il talentuoso giornalista e attore Giorgio Comaschi. La loro abilità nel mescolare monologhi umoristici con interpretazioni musicali ha creato una continua altalena di divertimento che ha coinvolto il pubblico dall’inizio alla fine.

Giorgio Comaschi, nel suo stile caratteristico, ha raccontato aneddoti quotidiani bolognesi con il tocco satirico delle sue “Mosche”, regalando al pubblico momenti di ilarità e riflessione sulle semplici gioie della vita. Il focus sul cibo è stato un filo conduttore avvincente, portando il pubblico attraverso esperienze comuni come la spesa, la preparazione del pranzo e la scelta di piatti, il tutto condito con la giusta dose di ironia.

La band ha aggiunto un tocco vibrante allo spettacolo, eseguendo magistralmente alcuni dei più celebri brani dedicati al cibo. Dai classici come “Viva la pappa con il pomodoro” di Rita Pavone a “Mambo italiano” e “That’s amore” della tradizione italo-americana degli anni ’50, ogni canzone ha contribuito a creare un’atmosfera festosa e coinvolgente.

La scelta di concludere con brani intramontabili come “Banana boat song” di Henry Belafonte e “Banane e lampone” di Franz e Maurizio Minardi per Gianni Morandi è stata un tocco finale perfetto, regalando al pubblico un momento di allegria e nostalgia.

Lo spettacolo, iniziato alle 22:15 e conclusosi all’una e mezza, ha offerto un’alternativa piacevole e divertente per festeggiare il Capodanno. Le impressioni sono state estremamente positive, sia per coloro che desideravano vivere la nostalgia delle canzoni di Arbore che per i più piccoli, deliziati dalle melodie dello Zecchino d’Oro.

Al termine dello spettacolo, il brindisi con panettone e bollicine ha aggiunto un tocco di festa, creando un’atmosfera calorosa e accogliente. In definitiva, lo show si è rivelato un’idea geniale per festeggiare l’ultimo dell’anno in compagnia, all’insegna della musica, dell’allegria e  soprattutto senza l’assillo dei botti.

KatiaDiLuna

Recent Posts

Come finisce La Abuela – Legami di sangue? Spiegazione del finale dell’horror franco-spagnolo

Il finale di La Abuela - Legami di sangue è inquietante e ricco di simbolismi.…

9 ore ago

Dandy Bestia: 5 cose da ricordare del chitarrista degli Skiantos

E' morto Fabio Testoni, in arte Dandy Bestia, uno dei chitarristi più iconici del rock…

9 ore ago

Nostalgia ’90, l’epopea di Passaparola e una promo da lacrimuccia

Basta una promo per farci fare un salto nel tempo di 25 anni (25 anni!):…

3 giorni ago

Jack Vettriano: l’arte della seduzione sussurrata

A Bologna, presso il Palazzo Pallavicini, in via San Felice, 23 è esposta fino al…

3 giorni ago

“È un fetish”: l’annuncio della star di Harry Potter che sbarca su OnlyFans

Jessie Cave lancia un OnlyFans per i suoi capelli: "Non è sessuale, ma un fetish".…

4 giorni ago

Giorgia in tour, quali sono le date? Le date di Come saprei e Palasport Live 2025

Scopri tutte le date del tour 2025 di Giorgia, tra concerti esclusivi e tappe nei…

6 giorni ago