Cinema e Serie Tv

Il metodo Fenoglio – Il male minore è basato su una storia vera?

La serie Rai “Il Metodo Fenoglio”, prodotta da Alessandro Casale e con protagonista Alessio Boni, è iniziata lo scorso 27 novembre su Rai 1.  Tutti quanti si domandano se si tratti di una storia vera, e lo scopriamo appunto qui di seguito.

La storia vera della serie Il Metodo Fenoglio

Il “metodo Fenoglio” rappresenta l’approccio investigativo del protagonista alla risoluzione dei casi. Si basa sulla pazienza, sull’empatia e sull’analisi dei dettagli, evitando l’uso della pistola e abbracciando costantemente il dubbio come strumento di ricerca della verità. Il mantra di Fenoglio è significativo: “La pazienza è la nuova rivoluzione”.

Se si cerca conferma sulla veridicità de “Il Metodo Fenoglio”, si scopre che, sebbene il personaggio di Alessio Boni sia una creazione di Gianrico Carofiglio, alcuni fatti presenti nella serie e nel libro hanno basi reali. Tra questi, l’incendio del Teatro Petruzzelli e gli attacchi alla mafia, come gli attentati contro Giovanni Falcone e Paolo Borsellino.

La trama

Ambientata a Bari negli anni ’90, trae ispirazione dai libri di Gianrico Carofiglio. Più precisamente si ispira al libro di Carofiglio “L’estate fredda”.

La trama segue la storia del maresciallo Fenoglio, un carabiniere speciale che arriva a Bari dagli anni ’90 in piena guerra tra bande. Piuttosto che puntare sulla pistola, Fenoglio si concentra sull’indagine per capire la vera natura del conflitto, convinto che dietro le bande criminali si nasconda la mafia.

Il cast ed il numero di episodi

Fenoglio, il personaggio interpretato da Boni, è un amante della musica classica e della letteratura, contrario alla violenza e senza interesse per le armi. La sua curiosità si focalizza sull’essere umano, e il suo approccio si basa sull’empatia, convinto che comprendere a fondo la mafia sia essenziale per sconfiggerla. Il suo metodo: la pazienza nel risolvere i casi, consapevole che l’urgenza può portare a errori.

La prima stagione conta 8 episodi e nel cast figurano, oltre a Alessio Boni, attori come Paolo Sassanelli, Giulia Bevilacqua e Francesco Centorame.

Alessia D'Anna

Recent Posts

Addio a Nadia Cassini: 5 curiosità sulla diva della commedia sexy all’italiana

Il 18 marzo 2025 si è spenta all'età di 76 anni Nadia Cassini, una delle…

13 ore ago

Tom Cruise e Ana de Armas: nuova coppia di Hollywood?

Tom Cruise e Ana de Armas sono di nuovo al centro dei riflettori. L’attore 62enne…

2 giorni ago

Il Pupillo non è morto (ma ecco perché la voce continua a circolare tra i commenti)

Il Pupillo è davvero morto? La voce continua a circolare sul web, ma la realtà…

3 giorni ago

Come finisce La Abuela – Legami di sangue? Spiegazione del finale dell’horror franco-spagnolo

Il finale di La Abuela - Legami di sangue è inquietante e ricco di simbolismi.…

3 giorni ago

Dandy Bestia: 5 cose da ricordare del chitarrista degli Skiantos

E' morto Fabio Testoni, in arte Dandy Bestia, uno dei chitarristi più iconici del rock…

4 giorni ago

Nostalgia ’90, l’epopea di Passaparola e una promo da lacrimuccia

Basta una promo per farci fare un salto nel tempo di 25 anni (25 anni!):…

6 giorni ago