Cinema e Serie Tv

Nowhere special – Una storia d’amore: qual è la storia vera del film di Uberto Pasolini?

Il film Nowhere special, ha per protagonisti James Norton e il piccolo Daniel Lamont. Narra la vicenda di un giovane padre single affetto da cancro, deciso a trovare una nuova famiglia per suo figlio per non lasciarlo solo. Il film è stato introdotto nell’area Orizzonti durante il Festival del Cinema di Venezia del 2020. Scopriamo insieme qual è la storia vera che ha ispirato questa pellicola acclamata davvero positivamente dalla critica.

La storia vera raccontata nel film Nowhere special

Uberto Pasolini, regista del film, si è ispirato a una storia vera letta sul Daily Mail: un uomo malato terminale sceglie la famiglia che accoglierà suo figlio dopo la sua morte, essendo stato abbandonato dalla madre. La sceneggiatura si è arricchita di dettagli da incontri con associazioni adottive e famiglie coinvolte, rendendo la storia complessa e toccante.

La pellicola si concentra sul viaggio come un percorso psicologico, con alti e bassi permeati da una malinconia pervasiva. Nonostante le tematiche delicate, il film evita moralismi, affrontando il tutto con dignità e semplicità. L’esperienza è di essere fuori da una narrazione che si presenta essenziale: la commozione è immediatamente sostituita dall’attenzione ai protagonisti, capaci di conferire autenticità alla storia.

La trama del film

John, interpretato da James Norton, è un lavavetri a Belfast con il figlio di 4 anni, Michael (Daniel Lamont), cresciuto solo con lui dopo l’abbandono della madre. La scoperta della malattia terminale spinge John a cercare una nuova famiglia per il bambino, ponendolo di fronte a difficili decisioni sulla custodia del figlio.

Nel film “Nowhere Special – Una Storia d’Amore”, lo spettatore viene coinvolto in un’empatia profonda, sospeso tra momenti toccanti e qualche sorriso grazie alla spontaneità di Michael e alla ricerca di una nuova famiglia. Il legame tra i protagonisti si manifesta attraverso gesti più che parole, mostrando un cambiamento inevitabile all’orizzonte.

Alessia D'Anna

Recent Posts

Nostalgia ’90, l’epopea di Passaparola e una promo da lacrimuccia

Basta una promo per farci fare un salto nel tempo di 25 anni (25 anni!):…

1 giorno ago

Jack Vettriano: l’arte della seduzione sussurrata

A Bologna, presso il Palazzo Pallavicini, in via San Felice, 23 è esposta fino al…

1 giorno ago

“È un fetish”: l’annuncio della star di Harry Potter che sbarca su OnlyFans

Jessie Cave lancia un OnlyFans per i suoi capelli: "Non è sessuale, ma un fetish".…

2 giorni ago

Giorgia in tour, quali sono le date? Le date di Come saprei e Palasport Live 2025

Scopri tutte le date del tour 2025 di Giorgia, tra concerti esclusivi e tappe nei…

4 giorni ago

X-Files, un culto anni ’90 lungo 11 stagioni: che fine hanno fatto i protagonisti della serie?

Un viaggio tra passato e presente delle star della celebre serie cult, a oltre trent'anni…

5 giorni ago

La storia di Wei, l’uomo che vive all’interno di un aeroporto per sfuggire alla sua famiglia

Wei Jianguo, un uomo cinese sulla 60ina, ha trovato casa - ormai già da qualche…

7 giorni ago