Cultura

Semper Fi, qual è il significato del motto dei Marines americani?

Guardando qualche film, qualche servizio giornalistico o qualche programma avrai sentito spesso la locuzione Semper Fidelis. Ebbene di seguito ti sveliamo il suo significato, non solo letterale, ed il suo attuale utilizzo.

Semper Fidelis: l’espressione di fedeltà eterna

Partiamo con il dire che “Semper Fidelis,” è una locuzione di origine latina. Essa trasmette il concetto di fedeltà eterna verso un leader militare o, nell’antica Roma, verso gli imperatori. Tuttavia, il suo significato si estende ben oltre l’ambito militare, rappresentando una totalità di adesione e fiducia verso un ideale, un pensiero o l’operato di un individuo.

La locuzione “Semper Fidelis” ha origini che si ricollegano all’antica Roma, dove i senatori utilizzavano questa frase al termine dei loro discorsi, inizialmente di fronte al popolo e successivamente di fronte agli imperatori. Esprimeva la loro fedeltà costante verso la repubblica e la figura dell’imperatore.

L’uso nel corso del tempo

Nei periodi medioevali dei papati, questa espressione veniva impiegata per rivolgersi al papa. Rappresentava la dimostrazione di una fede eterna e inalterabile in Dio e nella sua rappresentazione terrena, il pontefice. Questa manifestazione di fede divenne parte integrante della comunicazione con la Chiesa.

Nell’era delle milizie fasciste, “Semper Fidelis” tornò in auge come simbolo di fedeltà al Duce, il leader fascista. In questo contesto, l’espressione veniva utilizzata per sottolineare l’assoluta lealtà al regime e alla sua leadership.

Il motto dei Marines, Semper Fidelis

Attualmente, “Semper Fidelis” è il motto non solo dei granatieri svizzeri, ma anche dei Marines degli Stati Uniti e di altri corpi militari in tutto il mondo. Rappresenta la fedeltà al proprio corpo militare e ai compagni, ovunque si trovino. Questo motto richiama un senso di dedizione incondizionata e unità tra i membri di tali organizzazioni, enfatizzando l’importanza della lealtà reciproca.

Un motto affine è “Nei secoli fedele,” il motto dell’italiana Arma dei Carabinieri, che condivide l’idea di una fedeltà duratura attraverso il corso del tempo.

Alessia D'Anna

Recent Posts

Addio a Nadia Cassini: 5 curiosità sulla diva della commedia sexy all’italiana

Il 18 marzo 2025 si è spenta all'età di 76 anni Nadia Cassini, una delle…

10 ore ago

Tom Cruise e Ana de Armas: nuova coppia di Hollywood?

Tom Cruise e Ana de Armas sono di nuovo al centro dei riflettori. L’attore 62enne…

1 giorno ago

Il Pupillo non è morto (ma ecco perché la voce continua a circolare tra i commenti)

Il Pupillo è davvero morto? La voce continua a circolare sul web, ma la realtà…

3 giorni ago

Come finisce La Abuela – Legami di sangue? Spiegazione del finale dell’horror franco-spagnolo

Il finale di La Abuela - Legami di sangue è inquietante e ricco di simbolismi.…

3 giorni ago

Dandy Bestia: 5 cose da ricordare del chitarrista degli Skiantos

E' morto Fabio Testoni, in arte Dandy Bestia, uno dei chitarristi più iconici del rock…

3 giorni ago

Nostalgia ’90, l’epopea di Passaparola e una promo da lacrimuccia

Basta una promo per farci fare un salto nel tempo di 25 anni (25 anni!):…

6 giorni ago