Categories: Varie

Jules Verne | Cosa sapere sull’opera teatrale in onda su Rai 5

In onda nella notte di venerdì 24 febbraio 2023 su Rai 5 ci sarà l’opera teatrale Jules Verne. Se non ne hai mai sentito parlare, di seguito vogliamo darti qualche informazione in più in merito.

Jules Verne, trama dell’opera di Giorgio Battistelli

“Jules Verne” è un’opera del compositore italiano Giorgio Battistelli. L’opera ha debuttato al Teatro dell’Opera di Roma nel 2011 e da allora è stata rappresentata in molti altri teatri in Italia e in Europa.

L’opera racconta la storia della vita e del lavoro di Jules Verne, esplorando il suo fascino per la scienza e la tecnologia, il suo amore per l’avventura e le sue lotte con le relazioni personali e le aspettative della società. Il libretto, di Luca Rossi, attinge agli scritti di Verne e al materiale biografico per creare un ritratto dell’uomo dietro le storie.

L’eclettismo musicale dell’opera

La colonna sonora di Battistelli incorpora una varietà di stili musicali, tra cui opera classica, musica elettronica e musica popolare tradizionale, riflettendo le diverse influenze sulla vita e sul lavoro di Verne. La produzione presenta anche un’elaborata scenografia, proiezioni ed effetti speciali per dare vita ai fantastici mondi di Verne sul palco.

Nel complesso, “Jules Verne” è un’opera unica e ambiziosa che esplora la vita e l’eredità di uno degli autori più amati della fantascienza e della letteratura d’avventura.

Quale versione andrà in scena?

La versione che la Rai manda in onda è quella inscenato presso il Teatro La Fenice di Venezia, in occasione dell’inaugurazione del 66° Festival Internazionale di Musica Contemporanea de La Biennale. Si tratta ad ogni modo di una composizione molto fantasiosa, tipica da camera,  riproposta sotto forma di spettacolo per trio di percussioni. Nella versione proposta si esibiscono tre voci, una tromba e un pianoforte. Con questa nuova versione vi è la regia inedita di Ars Ludi, al contempo compositore ed interprete

Alessia D'Anna

Recent Posts

Quando uscirà Io sono Nessuno 2: tutto quello che sappiamo sul sequel di Nobody

Il ritorno di Hutch Mansell si avvicina: scopri novità, cast e dettagli sulla trama di…

1 giorno ago

Sarà la primavera con l’estate alla porte: da Sanremo alla hit estiva, la parabola dei Dual Gang (desaparecidos)

Ricordando Sarà la Primavera dei Dual Gang, canzone flop a Sanremo 2002 ma destinata ad…

4 giorni ago

L’ultimo Blockbuster al Mondo: le vibe degli anni ’90 in un negozio che resiste all’incedere del tempo

L’ultimo Blockbuster al Mondo: oltre dieci anni dopo il fallimento del franchise resiste, tra nostalgia…

4 giorni ago

Addio a Nadia Cassini: 5 curiosità sulla diva della commedia sexy all’italiana

Il 18 marzo 2025 si è spenta all'età di 76 anni Nadia Cassini, una delle…

6 giorni ago

Tom Cruise e Ana de Armas: nuova coppia di Hollywood?

Tom Cruise e Ana de Armas sono di nuovo al centro dei riflettori. L’attore 62enne…

7 giorni ago

Il Pupillo non è morto (ma ecco perché la voce continua a circolare tra i commenti)

Il Pupillo è davvero morto? La voce continua a circolare sul web, ma la realtà…

1 settimana ago