Cinema e Serie Tv

Sono Lillo, quando esce la serie tv del comico romano? Di cosa parla? Trama e curiosità

Sono Lillo è la nuova serie tv del comico romano Pasquale Petrolo in arte Lillo. Di cosa parla? quando esce? scopriamo insieme tutti i dettagli!

Lillo è un comico romano che nell’ultimo periodo è ritornato alla ribalta tra il pubblico italiano, in particolare tra i più giovani, in seguito alla sua partecipazione al programma di Fedez “Lol- chi ride è fuori”.

E’ stato infatti il vincitore morale della trasmissione con il suo Posaman, figura che sarà presente anche nella serie tv Sono Lillo del comico.

Piccola curiosità: Il personaggio di Posaman è inoltre stato centrale nella realizzazione del libro “Posaman e Friends”. Di che si tratta? dal genio di Lillo è nato un libricino di 6 pagine (come le 6 pose del supereroe) che lavora a contatto con altri eroi improbabili (come Spoiler che gira nelle case e spoilera i finali delle serie tv).

Sono Lillo – quando esce?

La serie tv sarà disponibile su Prime Video dal 5 gennaio e sarà composta da otto episodi. Presentata alla festa del cinema di Roma, è diretta da Eros Puglielli con soggetto e sceneggiatura di Lillo, Matteo Menduni e Tommaso Renzoni.

Sono Lillo – di cosa parla?

Il protagonista è lo stesso Lillo, che trasportato in un’altra dimensione, come se fosse in un metaverso, è nei panni di un attore sfortunato; la sua unica motivazione di successo è l’aver creato il personaggio di Posaman. Questa maschera da supereroe però, gli causerà problemi con sua moglie Marzia che vorrà porre fine al loro matrimonio; Lillo allora farà di tutto per salvare la sua relazione e riscoprire il proprio io oltre il suo altergo Posaman.

Sono Lillo – perché vederlo?

L’aspetto più curioso che potrebbe invogliare a guardare la nuova serie tv è proprio nel suo protagonista e il doppio personaggio che andrà a rappresentare oltre al fatto che è presente un cast d’eccezione, per la maggior parte formato da diversi personaggi del mondo dello spettacolo (tra cui: Lundini, Ferrario,  Rapone, Ravenna, Corrado e Caterina Guizzanti, Pietro Sermonti, Paola Cortellesi) che renderà gli otto episodi un viaggio nel mondo della comicità.

 

 

silvia.r

Recent Posts

Il Pupillo non è morto (ma ecco perché la voce continua a circolare tra i commenti)

Il Pupillo è davvero morto? La voce continua a circolare sul web, ma la realtà…

10 ore ago

Come finisce La Abuela – Legami di sangue? Spiegazione del finale dell’horror franco-spagnolo

Il finale di La Abuela - Legami di sangue è inquietante e ricco di simbolismi.…

22 ore ago

Dandy Bestia: 5 cose da ricordare del chitarrista degli Skiantos

E' morto Fabio Testoni, in arte Dandy Bestia, uno dei chitarristi più iconici del rock…

22 ore ago

Nostalgia ’90, l’epopea di Passaparola e una promo da lacrimuccia

Basta una promo per farci fare un salto nel tempo di 25 anni (25 anni!):…

3 giorni ago

Jack Vettriano: l’arte della seduzione sussurrata

A Bologna, presso il Palazzo Pallavicini, in via San Felice, 23 è esposta fino al…

3 giorni ago

“È un fetish”: l’annuncio della star di Harry Potter che sbarca su OnlyFans

Jessie Cave lancia un OnlyFans per i suoi capelli: "Non è sessuale, ma un fetish".…

4 giorni ago