Televisione

Mediaset sposta quattro canali: quali sono? | Ecco cosa cambia

Nuove importanti novità che riguardano il mondo della televisione sono in arrivo con il nuovo anno . E nello specifico stiamo parlando di novità che riguarderanno in particolar modo il mondo Mediaset che stando a quanto emerso da alcune indiscrezioni sembrerebbe stia lavorando su una nuova particolare tecnologia. Ma esattamente, di cosa stiamo parlando?

Nuove importanti novità nel mondo della televisione

Già a partire dal prossimo 1° Gennaio 2023 nuove importanti novità riguarderanno il mondo della televisione con l’arrivo del digitale terrestre di seconda generazione. Ma questa non sarà l’unica novità, infatti stando a quanto emerso da alcune indiscrezioni sembrerebbe che Mediaset stia lavorando su una nuova tecnologia grazie alla quale poter vedere determinati canali televisivi attraverso uno standard di televisione definito ibrido. La presentazione è avvenuta nel corso della conferenza UltraHD Forum che si è tenuta nella città di Roma.

Cosa sapere sullo standard DVB-I

Quello a cui facciamo riferimento è lo standard DVB-I che fa parte della famiglia DVB-T2 e che consentirà di poter usufruire allo stesso tempo di alcuni canali trasmessi dal digitale terrestre e altri tramite internet. La lista dei canali presente su qualsiasi dispositivo diventerà quindi ibrida e DVB-I avrà la capacità di interagire direttamente su questa. Su un unico dispositivo quindi si avrà la possibilità di avere dei canali in alta definizione ma soprattutto caratterizzati da colori più ricchi e audio potenziato.  Anche la velocità di trasmissione sarà davvero incredibile.  Tutto questo diventerà reale a partire dalla prossima primavera e nello specifico sono quattro i canali su cui la rete Mediaset darà inizio alla sperimentazione.  Stiamo parlando di Canale 5, Rete 4, Italia 1 e canale 20.

La compatibilità con i nostri televisori

Molto importante è precisare che questa nuova tecnologia di trasmissione in realtà non è compatibile con le televisioni che tutti noi abbiamo in casa.  L’unica soluzione quindi per poter adattarsi a tale novità sembrerebbe essere quella di acquistare una nuova TV.  Ma chi sarà disposto a farlo? Probabilmente non tutti gli italiani.

anastasia.r

Recent Posts

Sarà la primavera con l’estate alla porte: da Sanremo alla hit estiva, la parabola dei Dual Gang (desaparecidos)

Ricordando Sarà la Primavera dei Dual Gang, canzone flop a Sanremo 2002 ma destinata ad…

2 giorni ago

L’ultimo Blockbuster al Mondo: le vibe degli anni ’90 in un negozio che resiste all’incedere del tempo

L’ultimo Blockbuster al Mondo: oltre dieci anni dopo il fallimento del franchise resiste, tra nostalgia…

2 giorni ago

Addio a Nadia Cassini: 5 curiosità sulla diva della commedia sexy all’italiana

Il 18 marzo 2025 si è spenta all'età di 76 anni Nadia Cassini, una delle…

4 giorni ago

Tom Cruise e Ana de Armas: nuova coppia di Hollywood?

Tom Cruise e Ana de Armas sono di nuovo al centro dei riflettori. L’attore 62enne…

5 giorni ago

Il Pupillo non è morto (ma ecco perché la voce continua a circolare tra i commenti)

Il Pupillo è davvero morto? La voce continua a circolare sul web, ma la realtà…

6 giorni ago

Come finisce La Abuela – Legami di sangue? Spiegazione del finale dell’horror franco-spagnolo

Il finale di La Abuela - Legami di sangue è inquietante e ricco di simbolismi.…

7 giorni ago