Cinema e Serie Tv

Vite da campioni: quali film andranno in onda per il ciclo “mondiale”?

Qualche settimana fa sono stati presentati i palinsesti Rai e sono state diverse le novità annunciate dall’azienda. Proprio in occasione dei Mondiali di calcio che si stanno disputando in questi giorni in Qatar, la Rai ha deciso di puntare su qualcosa di particolare. Verrà riproposto, a dicembre, il ciclo chiamato Vite da Campioni, Grandi Sfide, Grandi imprese. Nello specifico, verranno trasmessi alcuni film ed anche documentari incentrati per lo più su noti personaggi del mondo del calcio, nazionale ed internazionale.

Vite da campioni: quali film andranno in onda per il ciclo “mondiale”?

In occasione dei Mondiali di Calcio 2022, che si stanno svolgendo in questi giorni in Qatar, la Rai ha deciso di puntare su una novità che è stata accolta con grande entusiasmo dai telespettatori italiani. L’azienda ha deciso così di proporre il ciclo Vite da Campioni, Grandi Sfide, Grandi imprese, il tutto a partire dal prossimo 7 dicembre. Innanzitutto verrà trasmesso il documentario evento intitolato Mi chiamo Francesco Totti, del 2020 diretto da Alex Infascelli. Si tratta di un documentario accompagnato proprio dalla voce narrante dell’ex capitano della Roma. Viene ripercorsa tutta la vita del calciatore, sin da quando ha iniziato a giocare le sue prime partite nella Roma. Si arriva poi al grande successo ottenuto non soltanto con la Roma, ma anche con la Nazionale, fino ad arrivare poi al giorno in cui ha lasciato il mondo del calcio, nel 2017.

I film proposti dalla Rai

La Rai riproporrà anche il film The Kee-per, che racconta la storia di Bert Trautman. Quest’ultimo era un soldato tedesco, prigioniero di guerra che poi è diventato il leggendario portiere del Manchester City. Poi sarà anche la volta del film Il campione diretto da Leonardo D’Agostini, che racconta la storia di un giovanissimo ed indisciplinato calciatore, dotato però di un grandissimo talento. Nel film viene anche posta l’attenzione sul rapporto tra il calciatore ed il suo professore che lo ha aiutato a conseguire la maturità. Il protagonista è Stefano Accorsi.

manuela.r

Recent Posts

Addio a Nadia Cassini: 5 curiosità sulla diva della commedia sexy all’italiana

Il 18 marzo 2025 si è spenta all'età di 76 anni Nadia Cassini, una delle…

13 ore ago

Tom Cruise e Ana de Armas: nuova coppia di Hollywood?

Tom Cruise e Ana de Armas sono di nuovo al centro dei riflettori. L’attore 62enne…

2 giorni ago

Il Pupillo non è morto (ma ecco perché la voce continua a circolare tra i commenti)

Il Pupillo è davvero morto? La voce continua a circolare sul web, ma la realtà…

3 giorni ago

Come finisce La Abuela – Legami di sangue? Spiegazione del finale dell’horror franco-spagnolo

Il finale di La Abuela - Legami di sangue è inquietante e ricco di simbolismi.…

4 giorni ago

Dandy Bestia: 5 cose da ricordare del chitarrista degli Skiantos

E' morto Fabio Testoni, in arte Dandy Bestia, uno dei chitarristi più iconici del rock…

4 giorni ago

Nostalgia ’90, l’epopea di Passaparola e una promo da lacrimuccia

Basta una promo per farci fare un salto nel tempo di 25 anni (25 anni!):…

6 giorni ago