Cinema e Serie Tv

Stranger Things è basato su una storia vera? Gli agghiaccianti esperimenti cui la serie è stata ispirata

Stranger Things è senza dubbio la serie del momento, con il finale della quarta stagione che ha fatto impazzire la maggior parte dei fan, tanto che alcuni l’hanno definito “epico”.

La serie, ambientata negli anni ’80 nella città immaginaria di Hawkins, negli Stati Uniti, è incentrata su numerosi eventi soprannaturali che si verificano nella zona, in particolare sul loro collegamento con una realtà alternativa particolarmente ostile che prende il nome di Sottosopra.

Chiaramente si tratta solo di finzione, ma stando a quanto riportato dal Daily Star ci sarebbero dei collegamenti con la realtà.

Gli autori di Stranger Things hanno effettivamente basato gli esperimenti che caratterizzano la serie su un programma della CIA americana del periodo della Guerra Fredda, MK Ultra, attivo dal 1953 al 1973.

Gli esperimenti avevano lo scopo di sviluppare procedure e identificare droghe come l’LSD che potevano essere utilizzate negli interrogatori per indebolire la resistenza e forzare le confessioni tramite il lavaggio del cervello e la tortura psicologica.

L’obiettivo era quello di creare una seconda personalità nella mente della vittima, che potesse essere quindi attivata e programmata da coloro che gestivano MK Ultra.

I Fratelli Duffer, Matt e Ross, creatori di Stranger Things, hanno rivelato alla rivista Rolling Stone il desiderio che l’elemento soprannaturale “fosse in qualche modo radicato nella scienza”.

I Duffer hanno usato l’esperimento di controllo mentale della Guerra Fredda per le origini di Undici, il personaggio più misterioso di Stranger Things.

La madre di Undici è infatti uno dei soggetti del test MK Ultra: mentre era incinta è stata sottoposta a esperimenti di deprivazione sensoriale e LSD. Nessuno di coloro che sono stati sottoposti a MK Ultra ha sviluppato poteri psichici, ma la verità dietro il progetto è stata tenuta sempre molto nascosta dalla CIA.

roberto

Recent Posts

Nostalgia ’90, l’epopea di Passaparola e una promo da lacrimuccia

Basta una promo per farci fare un salto nel tempo di 25 anni (25 anni!):…

1 giorno ago

Jack Vettriano: l’arte della seduzione sussurrata

A Bologna, presso il Palazzo Pallavicini, in via San Felice, 23 è esposta fino al…

1 giorno ago

“È un fetish”: l’annuncio della star di Harry Potter che sbarca su OnlyFans

Jessie Cave lancia un OnlyFans per i suoi capelli: "Non è sessuale, ma un fetish".…

2 giorni ago

Giorgia in tour, quali sono le date? Le date di Come saprei e Palasport Live 2025

Scopri tutte le date del tour 2025 di Giorgia, tra concerti esclusivi e tappe nei…

4 giorni ago

X-Files, un culto anni ’90 lungo 11 stagioni: che fine hanno fatto i protagonisti della serie?

Un viaggio tra passato e presente delle star della celebre serie cult, a oltre trent'anni…

5 giorni ago

La storia di Wei, l’uomo che vive all’interno di un aeroporto per sfuggire alla sua famiglia

Wei Jianguo, un uomo cinese sulla 60ina, ha trovato casa - ormai già da qualche…

7 giorni ago