Rigoletto, famosa opera verdiana, viene proposta da RAI 5 nella versione inscenata presso il teatro dell’opera di Milano. Si tratta della versione proposta per la regia di Damiano Michieletto.
Per la trama parla da sola. Rigoletto, gobbo buffone di corte che ironizza su chiunque si trova davanti, ha una bellissima figlia, Gilda. La giovane viene tenuta nascosta ai cortigiani per evitare che questi ultimi possano vendicarsi delle sue beffe. Gilda dal suo canto finisce con il perdere la testa per lo scapestrato duca di Mantova, che si introduce a casa sua furtivamente. Gilda viene rapita, e nel mentre perde la sua virtù. Rigoletto decide dunque di vendicarsi ingaggiando il sicario Sparafucile. Quando quest’ultimo sta per ammazzare il duca, Gilda si para davanti perché innamorata e muore.
Nel cast il baritono Roberto Frontali nel ruolo del titolo, il tenore Iván Ayón Rivas è il Duca di Mantova, il soprano Rosa Feola nei panni di Gilda, il basso Riccardo Zanellato nei panni del sicario Sparafucile e il mezzosoprano Martina Belli in quelli di Maddalena. Cura le scene Paolo Fantin, mentre i costumi sono a cura di Carla Teti. Le coreografie sono di Chiara Vecchi e le luci di Alessandro Carletti. Al timone del Coro il maestro Roberto Gabbiani. La regia tv è curata da Francesca Nesler.
Il 18 marzo 2025 si è spenta all'età di 76 anni Nadia Cassini, una delle…
Tom Cruise e Ana de Armas sono di nuovo al centro dei riflettori. L’attore 62enne…
Il Pupillo è davvero morto? La voce continua a circolare sul web, ma la realtà…
Il finale di La Abuela - Legami di sangue è inquietante e ricco di simbolismi.…
E' morto Fabio Testoni, in arte Dandy Bestia, uno dei chitarristi più iconici del rock…
Basta una promo per farci fare un salto nel tempo di 25 anni (25 anni!):…