Televisione

Gianluca Grignani, monologo a Le Iene: confessa le dipendenze del passato e sul futuro…

Durante la puntata di ieri 27 aprile 2022 de Le Iene, tra gli ospiti c’è stato anche Gianluca Grignani.

La rockstar italiana è stato protagonista di uno dei classici monologi del programma, in cui s’è (metaforicamente, chiaramente) spogliato dinnanzi al pubblico raccontando i problemi del passato (con dipendenze varie, ormai superate) e la speranza nel futuro grazie alla generazone Z, i giovani d’oggi che – si spera – potrebbero regalarci un futuro migliore rispetto a questo presente ai limiti del distopico.

Questo il testo completo del monologo, come riportato da Biccy.it e rilanciato dalla fanpage su Facebook La Velenosa (nostra cara amica):

La bottiglia di vodka volteggia nella mia mano lungo il soppalco della villa che si affaccia sulla collina di vigneti. Indosso una vestaglia blu. La sostanza è nascosta sapientemente in bagno: ogni tanto la vado a visitare, per non cedere a qualcosa che neanche io so cosa è. L’alcool non mi fa effetto, non mi calma. Sono solo. Lo spazio che separa il soppalco dal pavimento è come la caduta dalla cima dell’Everest al fondo della Fossa delle Marianne. Il mio cervello srotola immagini e pensieri in quest’ordine: padre, madre, figli, lavoro, amici. Mi sento cadere, ma il mio corpo è ancora lì. Fermo. Immobile. Grido: “La mia vita per un motivo…aiuto!”
Questo è un episodio del mio passato, mi sono messo a nudo, vi ho raccontato quello che ho lasciato alle spalle. Spero così di aver guadagnato la vostra fiducia in quanto a sincerità.
Ora però vorrei dirvi quello che penso del futuro, partendo da una massima che è da un po’ che tenevo nel fondo di un cassetto: “Non date mai ad un poeta in mano una chitarra, vi racconterebbe quello che i poeti nascondono in fondo al fiume della tristezza e il resto del mondo potrebbe scambiarlo per un grido di guerra”. Ecco questi siamo noi: il resto del mondo, confusi, influenzabili, bramosi e incapaci di distinguere il bene dal male, passati anche attraverso una pandemia: alieni che non si riconoscono gli uni dagli altri. Poi c’è la generazione Z, che io ho ribattezzato V, come vittoria. Quella che io identifico come la mano tesa al mio grido: “la mia vita per un motivo”. Quelli che non hanno mai avuto bisogno dei libri perché hanno sempre avuto un computer, quelli che per loro è normale che il telefono faccia tutto tranne il caffè. O quasi.
Loro, che vengono indicati come la generazione dispersa, che non ha radici, invece è la prima generazione che non è stata educata al motto “mors tua vita mea”, che non crede che tutto sia lecito che la vittoria è di uno solo, se vince il più forte. È la generazione dell’inclusività, capace di rendere tutti uguali nelle differenze, la generazione del cambiamento, la mano del futuro.
E da musicista voglio immaginare per loro e per tutti noi un finale diverso di una canzone famosissima “Hotel California” degli Eagles. In questo finale, anziché rimanere incastrati in un futuro senza immaginazione come nella versione originale, ci troveremo tutti come in un miraggio, nessuno escluso, di nuovo nel deserto, liberi, ma con l’orizzonte davanti e con un inferno di fuoco ormai alle spalle. Ecco il mio augurio: un finale diverso e non un miraggio, una nuova Hotel California”.

NonSolo.Tv

Recent Posts

Nick Carter e il concerto senza spettatori: la verità è un’altra (e la leggenderietà del ’99 rimane intatta)

Nick Carter dei Backstreet Boys canta davanti ad una platea risibile. Sic transit gloria mundi?…

1 ora ago

Quando uscirà Io sono Nessuno 2: tutto quello che sappiamo sul sequel di Nobody

Il ritorno di Hutch Mansell si avvicina: scopri novità, cast e dettagli sulla trama di…

2 giorni ago

Sarà la primavera con l’estate alla porte: da Sanremo alla hit estiva, la parabola dei Dual Gang (desaparecidos)

Ricordando Sarà la Primavera dei Dual Gang, canzone flop a Sanremo 2002 ma destinata ad…

5 giorni ago

L’ultimo Blockbuster al Mondo: le vibe degli anni ’90 in un negozio che resiste all’incedere del tempo

L’ultimo Blockbuster al Mondo: oltre dieci anni dopo il fallimento del franchise resiste, tra nostalgia…

5 giorni ago

Addio a Nadia Cassini: 5 curiosità sulla diva della commedia sexy all’italiana

Il 18 marzo 2025 si è spenta all'età di 76 anni Nadia Cassini, una delle…

7 giorni ago

Tom Cruise e Ana de Armas: nuova coppia di Hollywood?

Tom Cruise e Ana de Armas sono di nuovo al centro dei riflettori. L’attore 62enne…

1 settimana ago