Il venerdì di Rai 5 ci porta verso un’opera, Elisabetta regina d’Inghilterra, complessa ma rivistata. L’allestimento qui proposto è quello che trae leggermente ispirazione dalla serie TV “The Crown”. Dramma di Gioachino Rossini, si tratta della versione andata in scena nell’agosto del 2021 al Rossini Opera Festival di Pesaro. La regia è di Davide Livermore, con le scene di Giò Forma, i costumi di Gianluca Falaschi, le luci di Nicolas Bovey e il videodesign di D-Wok.
Sul palco vediamo Karine Deshayes, Sergey Romanovsky, Salome Jicia, Marta Pluda, Barry Banks e Valentino Buzza. Il maestro Evelino Pidò conduce l’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai e il Coro del Teatro Ventidio Basso.
Lasciando un velo di mistero sulla trama per condurre il pubblico a visionare l’opera, possiamo svelare però qualche curiosità a riguardo. Elisabetta regina d’Inghilterra, viene portata per la prima volta sul palco nel 1815, presso il Teatro San Carlo di Napoli. Su ispirazione dal dramma di Carlo Federici, tratto a sua volta dal romanzo The Recess di Sophia Lee, fu proprio il Teatro San Carlo a dare valore a Rossini e alla sua opera. Non ci volle poi tanto prima che l’opera finisse anche su altri palchi come quelli di Milano, Venezia, Dresda, Londra, Vienna, Parigi, solo per citarne alcune.
Il 18 marzo 2025 si è spenta all'età di 76 anni Nadia Cassini, una delle…
Tom Cruise e Ana de Armas sono di nuovo al centro dei riflettori. L’attore 62enne…
Il Pupillo è davvero morto? La voce continua a circolare sul web, ma la realtà…
Il finale di La Abuela - Legami di sangue è inquietante e ricco di simbolismi.…
E' morto Fabio Testoni, in arte Dandy Bestia, uno dei chitarristi più iconici del rock…
Basta una promo per farci fare un salto nel tempo di 25 anni (25 anni!):…