Direttamente dal Rossini Opera Festival, arriva l’edizione del 2014 di Armida. Andata in scena al teatro di Pesaro, l’opera è considerata tra i più bei eventi culturali di sempre.
Nel cast Carmen Romeu, nei panni del titolo, Antonino Siragusa, è Rinaldo, Carlo Lepore veste I panni sia di Idraote che di Astarotte. E poi ancora, Dmitry Korchak è Gernando e anche Carlo, Randall Bills veste I panni di Goffredo e Ubaldo e Vassilis Kavayas è Eustazio. Impegnati l’Orchestra e il Coro del Teatro Comunale di Bologna. Dirige il maestro Carlo Rizzi. Margherita Palli cura le scene, Giovanna Buzzi cura i costumi, Michele Abbondanza si occupa invece delle coreografie. Infine e A. J. Weissbard è impegnato per le luci.
La storia si concentra su alcuni passi della Gerusalemme liberata, epico poema di Torquato Tasso. E infatti la protagonista è Armida, donna cinica che sa manipolare le persone ma che non appena si innamora diventa molto passionale.
In questo specifico allestimento, vi è una scena molto semplice per dare spazio alla musica e al virtuosismo dei cantanti. Ad allestire il tutto troviamo Margherita Palli per le scene, Giovanna Buzzi per i costumi, Michele Abbondanza che firma le coreografie e A. J. Weissbard per le luci.
Il 18 marzo 2025 si è spenta all'età di 76 anni Nadia Cassini, una delle…
Tom Cruise e Ana de Armas sono di nuovo al centro dei riflettori. L’attore 62enne…
Il Pupillo è davvero morto? La voce continua a circolare sul web, ma la realtà…
Il finale di La Abuela - Legami di sangue è inquietante e ricco di simbolismi.…
E' morto Fabio Testoni, in arte Dandy Bestia, uno dei chitarristi più iconici del rock…
Basta una promo per farci fare un salto nel tempo di 25 anni (25 anni!):…