Otello, opera di Giuseppe Verdi del 1886 viene proposta su Rai 5 nell’edizione del 2016. Fu la trasposizione teatrale andata in scena presso il teatro San Carlo di Napoli per la prima regia lirica di Amos Gitai, di origine israeliana. A curare scene e costumi sono rispettivamente i due premi Oscar Dante Ferretti e Gabriella Pescucci. Cura le luci invece il grande Vincenzo Raponi. A dirigere il coro e l’orchestra del San Carlo è il maestro Gabriele Ferro, già direttore musicale del Teatro dal 1999 al 2004. Ferro viene scelto non a caso, in quanto considerato uno dei massimi esperti della musica di Rossini, con un bagaglio di esperienza che contempla più di 230 titoli affrontati durante la carriera, al suo debutto in Otello.
La trama di Otello è fedele alla tragedia shakespeariana. Otello pazzo di gelosia della sua Desdemona si lascia mettere la pulce nell’orecchio su un suo possibile tradimento dall’amico Jago. La cieca gelosia condurrà però Otello nella direzione sbagliata.
Nel cast troviamo interpreti di un certo calibro, ben visto e descritti per l’occasione dalla critica internazionale. Stiamo parlando di John Osborn che veste i panni di Otello, Nino Machaidze che veste I panni di Desdemona. E poi ancora Dmitry Korchak ricopre il ruolo di Rodrigo e Juan Francisco Gatell veste invece i panni di Jago
Ricordando Sarà la Primavera dei Dual Gang, canzone flop a Sanremo 2002 ma destinata ad…
L’ultimo Blockbuster al Mondo: oltre dieci anni dopo il fallimento del franchise resiste, tra nostalgia…
Il 18 marzo 2025 si è spenta all'età di 76 anni Nadia Cassini, una delle…
Tom Cruise e Ana de Armas sono di nuovo al centro dei riflettori. L’attore 62enne…
Il Pupillo è davvero morto? La voce continua a circolare sul web, ma la realtà…
Il finale di La Abuela - Legami di sangue è inquietante e ricco di simbolismi.…