Musica

Sanremo, chi è il cantante più giovane ad aver vinto? E chi è il più anziano?

Ci avviciniamo a passi da gigante all’inizio del Festival di Sanremo 2022.

Condotto per il terzo anno consecutivo da Amadeus, sarà anche il settantaduesimo nella storia del festival della canzone italiana.

Dal 1951 ad oggi, quindi, decine d’artisti si sono aggiudicati il primo posto nella competizione canora, a partire da Nilla Pizzi nel 1951 – fino ad arrivare ai Maneskin l’anno scorso (con questi ultimi che sono stati capaci di vincere anche Eurovision).

Sono stati diversi gli artisti capaci di aggiudicarsi più edizioni del Festival, soprattutto negli anni ’50 e ’60: 4 volte a testa Domenico Modugno ed il Reuccio Claudio Villa, 3 volte Iva Zanicchi.

E proprio Iva Zanicchi a 82 anni torna sul palco della kermesse, per la 11esima volta nella sua storia (a 4 dai record-men Peppino di Capri, Milva, Toto Cutugno e Al Bano).

Ma, parlando di statistiche, chi sono il più giovane e il più anziano vincitore del Festival?

La cantante più giovane a vincere il Festival di Sanremo è Gigliola Cinquetti, che vinse l’edizione del 1964 con ‘Non ho l’età’.

Pur non avendo l’età, Cinquetti entrerà nella storia vincendo Sanremo a 16 anni, 1 mese e 12 giorni.

Nel 1985 a 14 anni il messicano Luis Miguel rischiò di “rubargli” il titolo di vincitore più giovane del Festival, ma con ‘Noi, ragazzi di oggi’ (scritta d Toto Cutugno) arrivò secondo alle spalle dei Ricchi e Poveri (e dietro alla stessa Giglio Cinquetti, alla sua decima partecipazione).

Andando invece a vedere il record in termini di “anzianità”, il più anziano vincitore del Festival di Sanremo è Roberto Vecchioni, che vinse il Festival del 2011 all’età di 67 anni, 7 mesi e 25 giorni.

Sanremo 2022, uno dei record potrebbe saltare

Se il record di cantante più giovane non potrà essere battuto (sebbene sia in gara un giovanissimo come Blanco, in coppia con il già vincitore Mahmood), il record detenuto da Vecchioni potrebbe – teoricamente – venire meno.

A batterlo potrebbe essere la già citata Iva Zanicchi (che però i bookmakers la considerano tra le candidate meno accreditate) ma anche Gianni Morandi, già vincitore vincitore nel 1987 e conduttore nel 2011 e 2012, oggi 77enne.

O, eventualmente, anche il “giovane” (rispetto ai colleghi) Massimo Ranieri – 70enne alla settima partecipazione (con una vittoria all’attivo, nel 1988 con ‘Perdere l’amore’).

NonSolo.Tv

Recent Posts

Addio a Nadia Cassini: 5 curiosità sulla diva della commedia sexy all’italiana

Il 18 marzo 2025 si è spenta all'età di 76 anni Nadia Cassini, una delle…

10 ore ago

Tom Cruise e Ana de Armas: nuova coppia di Hollywood?

Tom Cruise e Ana de Armas sono di nuovo al centro dei riflettori. L’attore 62enne…

1 giorno ago

Il Pupillo non è morto (ma ecco perché la voce continua a circolare tra i commenti)

Il Pupillo è davvero morto? La voce continua a circolare sul web, ma la realtà…

3 giorni ago

Come finisce La Abuela – Legami di sangue? Spiegazione del finale dell’horror franco-spagnolo

Il finale di La Abuela - Legami di sangue è inquietante e ricco di simbolismi.…

3 giorni ago

Dandy Bestia: 5 cose da ricordare del chitarrista degli Skiantos

E' morto Fabio Testoni, in arte Dandy Bestia, uno dei chitarristi più iconici del rock…

3 giorni ago

Nostalgia ’90, l’epopea di Passaparola e una promo da lacrimuccia

Basta una promo per farci fare un salto nel tempo di 25 anni (25 anni!):…

6 giorni ago