Musica

Perché si chiama Coachella? Curiosità sul festival statunitense

Nei giorni scorsi è stata annunciata l’intera line-up del Coachella 2022 (nome per intero Coachella Valley Music and Arts Festival), il festival musicale che si tiene ogni anno intorno alla fine di aprile negli USA. L’edizione di quest’anno si svilupperà in due weekend (15/17 aprile e 22/24 aprile), sempre nella storica location dell’Empire Polo Club di Indio, in California.

L’ultima edizione si è tenuta nel 2019, mentre negli ultimi due anni il Coachella Festival ha dovuto necessariamente fermarsi a causa della pandemia di Covid-19. Proprio il ritorno di uno dei festival musicali più importanti al mondo può infondere fiducia all’intero settore, che spera davvero che il 2022 possa essere l’anno della ripartenza.

Tra gli artisti che si esibiranno al Coachella troviamo Kanye West (che ha da poco cambiato il suo nome in Ye), Billie Eilish, Harry Styles, Swedish House Mafia, ma anche Lil Baby, Stromae, Fatboy Slim e Daniel Caesar, fino ad arrivare ai “nostri” Maneskin.

Ma perché il nome Coachella? Da cosa deriva? Il nome del festival è ripreso dal serpente, simbolo di Città del Messico (Indio è a pochissima distanza dal confine con il Messico, ndr). La pronuncia corretta del nome è quella spagnola.

Con il passare degli anni il Coachella Festival è diventato di particolare tendenza anche tra i blogger e gli influencer per l’ampio spazio riservato allo stile, alla moda e ai trend più accattivanti. L’evento californiano si caratterizza per gli abiti a dir poco stravaganti e per un’esplosione di colori che rendono ancora più unico questo appuntamento.

D’altronde, non è raro vedere foto, video e storie del Coachella pubblicate sui propri profili Instagram dagli influencer più seguiti, ma anche da ex partecipanti di show televisivi come Uomini e Donne e Grande Fratello VIP.

roberto

Recent Posts

Nostalgia ’90, l’epopea di Passaparola e una promo da lacrimuccia

Basta una promo per farci fare un salto nel tempo di 25 anni (25 anni!):…

2 giorni ago

Jack Vettriano: l’arte della seduzione sussurrata

A Bologna, presso il Palazzo Pallavicini, in via San Felice, 23 è esposta fino al…

2 giorni ago

“È un fetish”: l’annuncio della star di Harry Potter che sbarca su OnlyFans

Jessie Cave lancia un OnlyFans per i suoi capelli: "Non è sessuale, ma un fetish".…

3 giorni ago

Giorgia in tour, quali sono le date? Le date di Come saprei e Palasport Live 2025

Scopri tutte le date del tour 2025 di Giorgia, tra concerti esclusivi e tappe nei…

5 giorni ago

X-Files, un culto anni ’90 lungo 11 stagioni: che fine hanno fatto i protagonisti della serie?

Un viaggio tra passato e presente delle star della celebre serie cult, a oltre trent'anni…

6 giorni ago

La storia di Wei, l’uomo che vive all’interno di un aeroporto per sfuggire alla sua famiglia

Wei Jianguo, un uomo cinese sulla 60ina, ha trovato casa - ormai già da qualche…

1 settimana ago