Nel martedì pomeriggio di rai 5, gli spettatori avranno modo di intrattenersi con l’opera “Il carteggio Aspern”. Si tratta di un’opera teatrale ispirato da un racconto omonimo di James. Viene in tale sede proposta una versione tradotta da Alvise Sapori per la regia di Sandro Sequi. Nel caso specifico viene mandata in onda d palinsesto rai una restaurata versione, che rientra nel novero dei grandi classici del teatro delle Teche Rai.
Nel cast troviamo tra i personaggi Wilma D’Eusebio, Giuliana Calandra, Virginio Gazzolo, Ileana Ghione, Evi Maltagliati, Maurizio Gueli.
Il protagonista della storia è Henry Jarvis che ha deciso di pubblicare l’opera omnia del poeta Geffrey Aspern. Per tale motivo prende in affitto alcune stanze nel palazzo veneziano della vecchia signorina Bordereau, un tempo legata da una profonda amicizia con Aspern. E infatti la signora ha ancora con sé lettere e cimeli. Henry chiede alla donna di poter consultare questi preziosi documenti, ma la donna rifiuta di farglieli vedere.
Mosso dalla curiosità, circuisce quindi Tina, nipote della Bordereau, per riuscire nel suo intento. Ma quando sta per aprire il baule con i documenti, la Bordereau muore. Jarvis spera che Tina possa mantenere la sua promessa, ma per rispettare il volere della zia nega a Jarvis il baule. Così quest’ultimo parte sconsolato.
Basta una promo per farci fare un salto nel tempo di 25 anni (25 anni!):…
A Bologna, presso il Palazzo Pallavicini, in via San Felice, 23 è esposta fino al…
Jessie Cave lancia un OnlyFans per i suoi capelli: "Non è sessuale, ma un fetish".…
Scopri tutte le date del tour 2025 di Giorgia, tra concerti esclusivi e tappe nei…
Un viaggio tra passato e presente delle star della celebre serie cult, a oltre trent'anni…
Wei Jianguo, un uomo cinese sulla 60ina, ha trovato casa - ormai già da qualche…