Möbius è l’opera che terrà compagnia gli amanti del teatro nel pomeriggio di domenica su RAI 5. Si tratta di uno spettacolo che vede impegnata l’omonima compagnia di acrobati, la quale mette in piedi questo intrattenimento su ispirazione dei movimenti degli stormi di rondini, dei banchi di pesci e del mutare della natura.
A collaborare a tale evento anche Rachid Ourandame, che affiancata ben 19 performer in scena per la realizzazione di una coreografia vorticosa, fatta di bagliori improvvisi e voli spericolati, di nubi e torri di corpi e del loro vertiginoso disfarsi. Tra mito e realtà, si tratta di uno spettacolo di acrobazia dove non manca l’ebrezza di lanciarsi nel vuoto e dove la forza e la fragilità della condizione umana si sovrappongono al fascino misterioso e imperscrutabile dei rituali della natura.
Doveroso citare l’elenco degli acrobati che hanno preso parte allo spettacolo. Partiamo da Abdeliazide Senhadji, Alejo Bianchi,Airelle Caen, Andres Somoza, Arnau Povedano, Antoine Thirion. E poi ancora Belar San Vincente, Gwendal Beylier, Florian Sontowski, Seppe Van Looveren,Jonathan Fitoussi, Löric Fouchereau. Non dimentichiamo Hamza Benlabied, Maélie Palomo, Mikis Matsakis, Oded Avinathan, Paula Wi`b, Peter Freeman, Tuk Frederiksen, Yamil Falvella.
Lo spettacolo è andato in scena presso la Cavea dell’Auditorium Parco della Musica nel settembre 2021. Cura la regia televisiva Marco Odetto sul progetto editoriale di Felice Cappa. Il produttore esecutivo è Serena Semprini
Basta una promo per farci fare un salto nel tempo di 25 anni (25 anni!):…
A Bologna, presso il Palazzo Pallavicini, in via San Felice, 23 è esposta fino al…
Jessie Cave lancia un OnlyFans per i suoi capelli: "Non è sessuale, ma un fetish".…
Scopri tutte le date del tour 2025 di Giorgia, tra concerti esclusivi e tappe nei…
Un viaggio tra passato e presente delle star della celebre serie cult, a oltre trent'anni…
Wei Jianguo, un uomo cinese sulla 60ina, ha trovato casa - ormai già da qualche…