Questa sera, alle ore 21:35, su Rai 1, andrà in onda il film “Heidi”, diretto dal regista Alain Gsponer e uscito nel 2015. Nel cast della pellicola figurano Anuk Steffen nel ruolo della piccola Heidi, Bruno Ganz che interpreta il ruolo del nonno e Katharina Schuttler che veste invece i panni della signorina Rottenmeier.
Il film racconta le vicende di Heidi, dalla vita con sua zia Dete per poi passare a quella nelle montagne svizzere con suo nonno, il “Vecchio dell’Alpe”, mal visto dalla popolazione, fino al trasferimento a Francoforte e l’amicizia con Clara, la figlia del signor Sesemann costretta su una sedia a rotelle. Heidi dovrà però fare i conti con la rigida governante, la signorina Rottenmeier, e la sua nostalgia per il nonno e le amate montagne.
Alla fine Heidi riuscirà a tornare in montagna, convincendo anche Clara a venirla a trovare e aiutandola a riacquistare l’uso delle gambe: un “miracolo” a cui assisterà anche il papà di Clara.
Il film di Heidi è stato girato in diverse località delle Alpi, in particolare Bergun e Rheinwald, situati nel canton Grigioni. Anuk Steffen fu scelta da una rosa che comprendeva oltre 500 candidate: fu ritenuta la più adatta perché originaria di Coira, comune svizzero di circa 35.000 abitanti nel canton Grigioni, pertanto in grado di parlare lo stesso dialetto della Heidi del romanzo di Johanna Spyri.
Nonostante l’ottima interpretazione, Anuk Steffen – che il regista Alain Gsponer ha esaltato per il suo “modo intelligente di recitare” – non ha voluto proseguire la sua carriera cinematografica.
Il 18 marzo 2025 si è spenta all'età di 76 anni Nadia Cassini, una delle…
Tom Cruise e Ana de Armas sono di nuovo al centro dei riflettori. L’attore 62enne…
Il Pupillo è davvero morto? La voce continua a circolare sul web, ma la realtà…
Il finale di La Abuela - Legami di sangue è inquietante e ricco di simbolismi.…
E' morto Fabio Testoni, in arte Dandy Bestia, uno dei chitarristi più iconici del rock…
Basta una promo per farci fare un salto nel tempo di 25 anni (25 anni!):…