Musica

Pino Daniele, le cinque canzoni più famose per ricordare il cantautore napoletano

Il 4 gennaio 2015, esattamente sei anni fa, veniva a mancare improvvisamente il famosissimo cantautore napoletano Pino Daniele, vero nome Giuseppe Daniele.

Da tempo sofferente di problemi cardiaci piuttosto seri, l’artista partenopeo fu colto da infarto mentre si trovava nella sua villa tra Magliano e Orbetello, in Toscana. Immediato il trasferimento al Sant’Eugenio di Roma, ma purtroppo i tentativi di rianimazione non sono bastati a salvargli la vita.

Ancora oggi la sua scomparsa è ricordata con grande commozione: in molti omaggiano Pino Daniele riproponendo quelle che sono state le sue canzoni più celebri. Vogliamo farlo anche noi: ecco le cinque canzoni più famose dell’indimenticabile cantautore napoletano.

Napule è 

Impossibile non pensare subito a Napule è, contenuta nell’album Terra Mia (1977). Una dichiarazione d’amore alla sua città, scritta, suonata e cantata in napoletano.

Je so’ Pazzo 

Altro pezzo celebre di Pino Daniele è Je so’ Pazzo, singolo di enorme successo dell’album omonimo del 1979. Il brano, anche qui in dialetto napoletano, riprende l’ultimo discorso pubblico di Masaniello che capeggiò la rivolta di metà ‘600.

Quando 

Pino Daniele pubblica il disco “Nero a metà” nel 1980 e quell’album diventerà il marchio di fabbrica dell’artista napoletano. All’interno c’è una perla che brilla ancora più delle altre, Quando: farà parte anche della colonna sonora di “Pensavo fosse amore… invece era un calesse”, film con Massimo Troisi.

Quanno chiove 

Sempre in “Nero a metà” splende anche “Quanno chiove”, altra canzone eccezionale di Pino Daniele: la ballata in napoletano, con tanto di assolo in sax di James Senese, è senza dubbio uno dei brani più celebri del cantautore.

Dubbi non ho 

Nel 1997 Pino Daniele pubblica l’album “Dimmi cosa succede sulla Terra” che si rivelerà un altro straordinario successo: tra i singoli più amati c’è Dubbi non ho, destinata a diventare una delle canzoni più belle dell’intera discografia dell’artista partenopeo.

 

roberto

Recent Posts

Addio a Nadia Cassini: 5 curiosità sulla diva della commedia sexy all’italiana

Il 18 marzo 2025 si è spenta all'età di 76 anni Nadia Cassini, una delle…

11 ore ago

Tom Cruise e Ana de Armas: nuova coppia di Hollywood?

Tom Cruise e Ana de Armas sono di nuovo al centro dei riflettori. L’attore 62enne…

1 giorno ago

Il Pupillo non è morto (ma ecco perché la voce continua a circolare tra i commenti)

Il Pupillo è davvero morto? La voce continua a circolare sul web, ma la realtà…

3 giorni ago

Come finisce La Abuela – Legami di sangue? Spiegazione del finale dell’horror franco-spagnolo

Il finale di La Abuela - Legami di sangue è inquietante e ricco di simbolismi.…

3 giorni ago

Dandy Bestia: 5 cose da ricordare del chitarrista degli Skiantos

E' morto Fabio Testoni, in arte Dandy Bestia, uno dei chitarristi più iconici del rock…

3 giorni ago

Nostalgia ’90, l’epopea di Passaparola e una promo da lacrimuccia

Basta una promo per farci fare un salto nel tempo di 25 anni (25 anni!):…

6 giorni ago