Attualità

Chi è Giorgio Parisi, l’italiano vincitore del Premio Nobel per la Fisica 2021?

Ecco chi è Giorgio Parisi, lo studioso italiano che ha vinto il Premio Nobel per la Fisica 2021

Nato a Roma il 4 agosto 1948, Giorgio Parisi è un fisico e ha conseguito la laurea presso la Sapienza di Roma nel 1970.

La sua carriera scientifica è iniziata ai Laboratori Nazionali di Frascati dell’INFN, prima come membro del CNR (1971-1973) e poi come ricercatore dell’INFN (1973-1981). In questo periodo, è approdato all’estero per studi, precisamente olumbia University di New York, per poi giungere all’Institut des Hautes Études Scientifiques a Bures-sur-Yvettes fino a L’Ecole Normale Supérieure di Parigi.

Nel 1992 ha ottenuto la Medaglia Boltzmann per i suoi contributi alla teoria dei sistemi disordinati, e la Medaglia Max Planck, e nel 2011 la Medaglia Max Planck dalla società tedesca Deutsche Physikalische Gesellschaft.

Parisi ha inoltre contribuito a realizzare diversi progetti riconosciuti in fisica, tra cui le meccanica statistica, fisica delle particelle, fluoidodinamica, materia condensata e supercomputer. Non solo: è autore di articoli relativi a reti neurali, sistema immunitario e movimento di gruppi di animali. Nel 2010 ha vinto due advanced grant dell’ERC European Research Council e nel 2016 ha scritto più di seicento articoli e contribuiti a conferenze scientifiche e quattro libri. E’ inoltre professore ordinario di Fisica Teorica alla Sapienza di Roma e ricercatore associato all’INFN
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare.

Quest’anno si è aggiudicato il Premio Nobel per la Fisica 2021 per “per la scoperta dell’interazione tra il disordine e le fluttuazioni nei sistemi fisici dal livello atomico alla scala planetaria”. “Sono felice, non me lo aspettavo, ma sapevo che avrebbero potuto esserci delle possibilità” queste sono state le prime parole emozionate di Parisi sulla vittoria.

Per quanto riguarda la vita privata, invece, è sposato con due figli.

 

 

 

KatiaDiLuna

Recent Posts

Nostalgia ’90, l’epopea di Passaparola e una promo da lacrimuccia

Basta una promo per farci fare un salto nel tempo di 25 anni (25 anni!):…

2 giorni ago

Jack Vettriano: l’arte della seduzione sussurrata

A Bologna, presso il Palazzo Pallavicini, in via San Felice, 23 è esposta fino al…

2 giorni ago

“È un fetish”: l’annuncio della star di Harry Potter che sbarca su OnlyFans

Jessie Cave lancia un OnlyFans per i suoi capelli: "Non è sessuale, ma un fetish".…

3 giorni ago

Giorgia in tour, quali sono le date? Le date di Come saprei e Palasport Live 2025

Scopri tutte le date del tour 2025 di Giorgia, tra concerti esclusivi e tappe nei…

5 giorni ago

X-Files, un culto anni ’90 lungo 11 stagioni: che fine hanno fatto i protagonisti della serie?

Un viaggio tra passato e presente delle star della celebre serie cult, a oltre trent'anni…

6 giorni ago

La storia di Wei, l’uomo che vive all’interno di un aeroporto per sfuggire alla sua famiglia

Wei Jianguo, un uomo cinese sulla 60ina, ha trovato casa - ormai già da qualche…

7 giorni ago