Televisione

Non ti conosco più in onda su Rai 5

Il pomeriggio di Rai 5 propone una commedia riproposta spesso a teatro, la cui trama è tutta da scoprire. Parliamo di Non ti conosco più.

La protagonista della storia è la bistecca Luisa moglie dell’avvocato Paolo Malpieri. Un giorno viene presa da una vera e propria crisi di nervi e smette di riconoscere improvvisamente il marito. Quest’ultimo ormai senza speranza si rivolge al professor Spinelli per un aiuto, ma Luisa finisce con il credere che il medico sia il marito. A complicare il tutto l’arrivo della zia di Luisa che non avendo mai visto il marito della nipote, una volta conosciuto Paolo spera di poterlo dare in moglie alla figlia Evelina (anche perché Luisa glielo presenta come amico di famiglia). L’indomani mattina, il dottore sta chiacchierando la sua dattilografa e scopre che Luisa ha avuto la crisi di nervi per aver visto suo marito baciare la dattilografa stesso.

Luisa rivede la scena e, arrabbiandosi con il professore, propone a Paolo di fuggire assieme ma, prima, ha un chiarimento con il professore con il quale ha scambiato un bacio forse d’amore.

Alessia D'Anna

Recent Posts

Tom Cruise e Ana de Armas: nuova coppia di Hollywood?

Tom Cruise e Ana de Armas sono di nuovo al centro dei riflettori. L’attore 62enne…

13 ore ago

Il Pupillo non è morto (ma ecco perché la voce continua a circolare tra i commenti)

Il Pupillo è davvero morto? La voce continua a circolare sul web, ma la realtà…

2 giorni ago

Come finisce La Abuela – Legami di sangue? Spiegazione del finale dell’horror franco-spagnolo

Il finale di La Abuela - Legami di sangue è inquietante e ricco di simbolismi.…

3 giorni ago

Dandy Bestia: 5 cose da ricordare del chitarrista degli Skiantos

E' morto Fabio Testoni, in arte Dandy Bestia, uno dei chitarristi più iconici del rock…

3 giorni ago

Nostalgia ’90, l’epopea di Passaparola e una promo da lacrimuccia

Basta una promo per farci fare un salto nel tempo di 25 anni (25 anni!):…

5 giorni ago

Jack Vettriano: l’arte della seduzione sussurrata

A Bologna, presso il Palazzo Pallavicini, in via San Felice, 23 è esposta fino al…

5 giorni ago