Televisione

Grazie Claudio!, in onda su Rai 5

Iniziamo la settimana teatrale di rai 5 con un concerto Grazie Claudio!, nell’edizione del 2019. Si tratta di un veneto prodotto da Mozart14 e diretto da Ezio Bosso. Il concerto ha fatto un mix delle più importanti opere, e contiene l’Ouverture da Il barbiere di Siviglia di Rossini, la favola di Pierino e il lupo di Prokofiev. La voce narrante è di Silvio Orlando. Verranno poi riprodotte anche la settima Sinfonia in La Maggiore di Beethoven; e l’Ouverture de Le nozze di Figaro di Mozart.

Per quesyo specifico evento fu messa insieme un’apposita orchestra in cui hanno presieduto musicisti europei provenienti dalle migliori orchestre italiane ed europee come la Chamber Orchestra of Europe, la Mahler Chamber Orchestra, l’Orchestra del Teatro alla Scala e il Maggio Musicale Fiorentino, l’Orchestra Mozart, l’Orchestra Verdi, la Royal Concertgebouw Orchestra, i Berliner Philharmoniker e la Lucerne Festival Orchestra.

Ricordiamo i nomi di alcuni musicisti, come Luca Franzetti, Keith Pascoe, Jorg Winkler, Iseut Chuat, Jaques Zoon, Giorgio Galvan, Jonathan Williams, Lucio Corenzi e così via.

Alessia D'Anna

Recent Posts

Addio a Nadia Cassini: 5 curiosità sulla diva della commedia sexy all’italiana

Il 18 marzo 2025 si è spenta all'età di 76 anni Nadia Cassini, una delle…

11 ore ago

Tom Cruise e Ana de Armas: nuova coppia di Hollywood?

Tom Cruise e Ana de Armas sono di nuovo al centro dei riflettori. L’attore 62enne…

1 giorno ago

Il Pupillo non è morto (ma ecco perché la voce continua a circolare tra i commenti)

Il Pupillo è davvero morto? La voce continua a circolare sul web, ma la realtà…

3 giorni ago

Come finisce La Abuela – Legami di sangue? Spiegazione del finale dell’horror franco-spagnolo

Il finale di La Abuela - Legami di sangue è inquietante e ricco di simbolismi.…

3 giorni ago

Dandy Bestia: 5 cose da ricordare del chitarrista degli Skiantos

E' morto Fabio Testoni, in arte Dandy Bestia, uno dei chitarristi più iconici del rock…

3 giorni ago

Nostalgia ’90, l’epopea di Passaparola e una promo da lacrimuccia

Basta una promo per farci fare un salto nel tempo di 25 anni (25 anni!):…

6 giorni ago