Ricorda con rabbia, opera di John Osborne, terrà impegnati gli spettatori nel pomeriggio di lunedì. L’opera è a dir poco complessa, dal momento che il protagonista, quasi lo specchio dello stesso autore, rappresenta un uomo insoddisfatto, arrabbiato. Un uomo che riesce ad essere spunto per un vero e proprio movimento culturale. Emblema dei “Giovani Arrabbiati” (Angry Young Men), il movimento culturale prese avvio proprio dal grande successo di Ricorda con Rabbia nei teatri inglesi.
La trama si incentra su un menage a trois tra il tagliente e perspicace Jimmy, la moglie borghese Allison e l’amica comune Helena, altezzosa e superba. A mediare per cercare di rimettere le cose a posto è Cliff, un gallese pensionato. questi gli ingredienti del dramma di John Osborne che apre l’era dei “giovani arrabbiati”.
Il 18 marzo 2025 si è spenta all'età di 76 anni Nadia Cassini, una delle…
Tom Cruise e Ana de Armas sono di nuovo al centro dei riflettori. L’attore 62enne…
Il Pupillo è davvero morto? La voce continua a circolare sul web, ma la realtà…
Il finale di La Abuela - Legami di sangue è inquietante e ricco di simbolismi.…
E' morto Fabio Testoni, in arte Dandy Bestia, uno dei chitarristi più iconici del rock…
Basta una promo per farci fare un salto nel tempo di 25 anni (25 anni!):…