PULCINELLA
Parade e Pulcinella, opera che omaggia Pablo Picasso, verrà trasmessa da RAI 5 nella versione del 2017. Si tratta della messa in scena presso il Teatro Grande degli Scavi di Pompei.
Sul palco i primi ballerini Rebecca Bianchi, Claudio Cocino Manuel Paruccini. Con le coreografie di Lorca Massine, è stato così ricordato l’anniversario dei 100 anni dal viaggio si Picasso e Jean Cocteau nel 1917 in Italia, per la creazione di Parade.
La trama di Parade verte sulla storia di un mago di origine cinese, la cui vita si intreccia con quella di una giovane ragazza americana e due acrobati speranzosi di smuovere gli spettatori e la loro curiosità. Pulcinella è invece ambientato come si può immaginare nei vicoli e nei mercati napoletani, tra il fascino della Pompei antica e la grande tradizione della commedia dell?arte italiana.
Fu Picasso nella prima di questi due balletti a realizzare una scenografia fatta di forme geometriche (rettangoli, quadrati e trapezi) con un chiaro richiamo alla corrente artistica di cui faceva parte, il Cubismo.
Il 18 marzo 2025 si è spenta all'età di 76 anni Nadia Cassini, una delle…
Tom Cruise e Ana de Armas sono di nuovo al centro dei riflettori. L’attore 62enne…
Il Pupillo è davvero morto? La voce continua a circolare sul web, ma la realtà…
Il finale di La Abuela - Legami di sangue è inquietante e ricco di simbolismi.…
E' morto Fabio Testoni, in arte Dandy Bestia, uno dei chitarristi più iconici del rock…
Basta una promo per farci fare un salto nel tempo di 25 anni (25 anni!):…