Attualità

Raffaella Carrà, gli spagnoli pronti a dedicarle una piazza: “Icona di libertà, merita questo e altro”

L’assessore Jorge García Castaño vorrebbe dedicare una piazza a Raffaella Carrà: “Merita questo riconoscimento, visto che è sempre rimasta legata a Madrid”

Raffaella Carrà è stata una grande icona importante per tutte le generazioni, sia in Italia che in Spagna, terra a cui era molto legata. Alcuni esponenti del partito Mais Pais (Mas Madrid) hanno avuto un’iniziativa per la storica conduttrice scomparsa lo scorso 5 luglio: dedicarle una piazza. Il luogo pensato per la piazza si trova al centro della capitale spagnola, situato in una delle vie dello shopping, Calle Fuencarral.

“Raffaella Carrà merita questo e altro. Lei rappresenta un’icona per di libertà per molte generazioni– ha esordito così l’assessore Jorge García Castaño La sua musica ha ispirato più generazioni. È stata una delle prime figure pubbliche a parlare di libertà sessuale ed è un punto di riferimento per la musica e la televisione, un’icona, per Madrid e per la Spagna intera“. L’assessore di Madrita ha inoltre aggiunto: “Merita questo riconoscimento, visto che è sempre stata molto legata a Madrid, città in cui diceva di sentirsi libera e dove si sentiva molto a suo agio a godersi la vita delle sue strade e delle sue piazze“.

Secondo Garcia Castagno, la Carrà sarebbe davvero fiera di questo omaggio, in quanto icona di libertà nonché “regina del Pride”, avvenuto nel 2017: “Riconoscere la sua figura in uno spazio pubblico della città come la via Fuencarral, tra i quartieri Chueca e Malasaña, assume oggi tutto il suo significato”.

La stessa iniziativa l’ha presa Milly Carlucci, che durante la messa in onda Rai, ha voluto proporre di dedicare l’Auditorium Rai del Foro Italico alla storica conduttrice e showgirl, trovando approvazione da parte di coloro che stanno aderendo ad una petizione aperta per la causa.

KatiaDiLuna

Recent Posts

Tom Cruise e Ana de Armas: nuova coppia di Hollywood?

Tom Cruise e Ana de Armas sono di nuovo al centro dei riflettori. L’attore 62enne…

13 ore ago

Il Pupillo non è morto (ma ecco perché la voce continua a circolare tra i commenti)

Il Pupillo è davvero morto? La voce continua a circolare sul web, ma la realtà…

2 giorni ago

Come finisce La Abuela – Legami di sangue? Spiegazione del finale dell’horror franco-spagnolo

Il finale di La Abuela - Legami di sangue è inquietante e ricco di simbolismi.…

3 giorni ago

Dandy Bestia: 5 cose da ricordare del chitarrista degli Skiantos

E' morto Fabio Testoni, in arte Dandy Bestia, uno dei chitarristi più iconici del rock…

3 giorni ago

Nostalgia ’90, l’epopea di Passaparola e una promo da lacrimuccia

Basta una promo per farci fare un salto nel tempo di 25 anni (25 anni!):…

5 giorni ago

Jack Vettriano: l’arte della seduzione sussurrata

A Bologna, presso il Palazzo Pallavicini, in via San Felice, 23 è esposta fino al…

5 giorni ago