Televisione

Cos’è e come funziona Lego Masters?

Probabilmente non avete mai sentito parlare di Lego Masters, un reality show di origine britannica dove le squadre si danno battaglia per costruire il miglior progetto, strutturandolo proprio con gli storici mattoncini Lego.

Seguendo l’esempio del Regno Unito, anche molti altri paesi hanno adattato il formato e a partire dal 2018 hanno cominciato a trasmettere le proprie versioni del reality.

Purtroppo il reality non viene ancora adattato nel nostro Paese, ma i fan italiani di Lego Masters hanno potuto comunque seguire su Boing (canale 40, ndr) la seconda stagione del game show, ogni lunedì e martedì alle ore 19:50.

In tutto si sono sfidate otto squadre, che hanno dato vita ad una lotta senza esclusione di colpi. Lo scopo è realizzare strutture basate sui mattoncini Lego, seguendo le indicazioni dei giudici (nella versione australiana il ruolo è toccato a Hamish Blake e Ryan McNaught).

I partecipanti al reality sono liberi di impiegare tutta la loro fantasia e creatività, unendole al giusto ingegno. Il giudizio finale sulle strutture realizzate con i mattoncini Lego si basa su tre criteri: oltre alle abilità tecniche e ai tratti estetici dell’opera, i giudici valuteranno anche l’effettiva aderenza al tema della sfida.

I progetti possono ispirarsi a monumenti realmente esistenti, oggetti di uso quotidiano ma anche appartenenti al mondo del cinema o dei fumetti. La squadra vincitrice si assicura anche un premio in denaro: nella versione australiana la somma era pari a 100.000 dollari.

roberto

Recent Posts

Il Pupillo non è morto (ma ecco perché la voce continua a circolare tra i commenti)

Il Pupillo è davvero morto? La voce continua a circolare sul web, ma la realtà…

11 ore ago

Come finisce La Abuela – Legami di sangue? Spiegazione del finale dell’horror franco-spagnolo

Il finale di La Abuela - Legami di sangue è inquietante e ricco di simbolismi.…

23 ore ago

Dandy Bestia: 5 cose da ricordare del chitarrista degli Skiantos

E' morto Fabio Testoni, in arte Dandy Bestia, uno dei chitarristi più iconici del rock…

23 ore ago

Nostalgia ’90, l’epopea di Passaparola e una promo da lacrimuccia

Basta una promo per farci fare un salto nel tempo di 25 anni (25 anni!):…

3 giorni ago

Jack Vettriano: l’arte della seduzione sussurrata

A Bologna, presso il Palazzo Pallavicini, in via San Felice, 23 è esposta fino al…

3 giorni ago

“È un fetish”: l’annuncio della star di Harry Potter che sbarca su OnlyFans

Jessie Cave lancia un OnlyFans per i suoi capelli: "Non è sessuale, ma un fetish".…

4 giorni ago