La settimana culturale di Rai 5 si apre con l’opera teatrale “Il pellicano”. Si tratta di un’opera di August Strindberg. La versione proposta è quella tradotta da Luciano Codignol e Bruno Argenziano per la di regia Orazio Costa Giovangigli.
La storia racconta delle vicende tragiche di una famiglia alla deriva. Il protagonista indiscusso della famiglia è la madre, una donna senza marito, cattiva e di stazza grossa che dirige casa come fosse un uomo. Immaginando come in un sogni, la donna non riesce a rendersi conto del male che la rappresenta.
Le scene sono di Nicola Rubertellli mentre i costumi di Enrico Luzzi e la fotografia dk Vincenzo Seratrice. Dalle musiche di Alfredo Quaranta sul palco vedremo Giovanna Galletti, Nilo Checchi, Marina Donadi, Sandro Dori, Luisa Aluigi.
Il Pupillo è davvero morto? La voce continua a circolare sul web, ma la realtà…
Il finale di La Abuela - Legami di sangue è inquietante e ricco di simbolismi.…
E' morto Fabio Testoni, in arte Dandy Bestia, uno dei chitarristi più iconici del rock…
Basta una promo per farci fare un salto nel tempo di 25 anni (25 anni!):…
A Bologna, presso il Palazzo Pallavicini, in via San Felice, 23 è esposta fino al…
Jessie Cave lancia un OnlyFans per i suoi capelli: "Non è sessuale, ma un fetish".…