Musica

La storia di Baby Shark, il video più visto di tutti i tempi su YouTube

Baby Shark, la nota filastrocca per bambini registrata dalla compagnia sudcoreana Pinkfong, è diventato lo scorso novembre il video più visto in assoluto su YouTube.

La canzone aveva superato i 7 miliardi di visualizzazioni già sei mesi fa, scavalcando il video che deteneva in precedenza questo record: parliamo di Despacito, il successone pop latino del cantante Luis Fonsi. Attualmente, il video di Baby Shark ha superato gli 8 miliardi e mezzo di visualizzazioni sulla nota piattaforma di streaming. 

Grazie a Baby Shark, Pinkfong ha guadagnato circa 5,2 milioni di dollari (circa 4 milioni e 300 mila euro) solo con le riproduzioni su YouTube.

Ci sono voluti quattro anni perché Baby Shark riuscisse a salire fino in cima alla classifica dei brani più ascoltati su YouTube. Tuttavia, il brano ha origini molto più antiche, addirittura dai campi estivi degli Stati Uniti negli anni ’70. Una tesi sostiene che sia stato inventato nel 1975, proprio l’anno in cui usciva nei cinema il film “Lo Squalo”, diretto da Steven Spielberg. 

Ci sono anche versioni internazionali di questa filastrocca, tra cui quella del francese Bebe Requin e un’altra del tedesco Kleiner Hai (Little Shark) che è diventato un piccolo successo in Europa nel 2007.

Nessuna di queste è tuttavia riuscita ad eguagliare il fenomenale successo dell’interpretazione di Pinkfong, caricata su YouTube nel 2015 e diventata rapidamente un vero e proprio tormentone. 

 

roberto

Recent Posts

Tom Cruise e Ana de Armas: nuova coppia di Hollywood?

Tom Cruise e Ana de Armas sono di nuovo al centro dei riflettori. L’attore 62enne…

3 ore ago

Il Pupillo non è morto (ma ecco perché la voce continua a circolare tra i commenti)

Il Pupillo è davvero morto? La voce continua a circolare sul web, ma la realtà…

2 giorni ago

Come finisce La Abuela – Legami di sangue? Spiegazione del finale dell’horror franco-spagnolo

Il finale di La Abuela - Legami di sangue è inquietante e ricco di simbolismi.…

2 giorni ago

Dandy Bestia: 5 cose da ricordare del chitarrista degli Skiantos

E' morto Fabio Testoni, in arte Dandy Bestia, uno dei chitarristi più iconici del rock…

2 giorni ago

Nostalgia ’90, l’epopea di Passaparola e una promo da lacrimuccia

Basta una promo per farci fare un salto nel tempo di 25 anni (25 anni!):…

4 giorni ago

Jack Vettriano: l’arte della seduzione sussurrata

A Bologna, presso il Palazzo Pallavicini, in via San Felice, 23 è esposta fino al…

4 giorni ago