Rai 5 racconta la versione dell’Infante di Spagna di Verdi, nell’edizione di quasi un 30ennio fa.
Don Carlo, infante di Spagna, Don Carlo, arriva all’oscuro di tutti in Francia per presentarsi ad Elisabetta, sua promessa sposa. Diventare marito e moglie significherà per loro portare la pace tra Francia e Spagna, dopo aver passato la Casa d’Asburgo e i Valois tanti decenni in lotta (Guerra d’Italia del 1551-1559).
Andato in scena presso il Teatro alla Scala Don Carlo di Giuseppe Verdi, l’opera fu usata come apertura della stagione 1992 – 1993. Curata da Franco Zeffirelli con la direzione musicale di Riccardo Muti, salirono sul palco Luciano Pavarotti, Daniela Dessì, Samuel Ramey, Paolo Coni e Alexander Anisimov.
Il 18 marzo 2025 si è spenta all'età di 76 anni Nadia Cassini, una delle…
Tom Cruise e Ana de Armas sono di nuovo al centro dei riflettori. L’attore 62enne…
Il Pupillo è davvero morto? La voce continua a circolare sul web, ma la realtà…
Il finale di La Abuela - Legami di sangue è inquietante e ricco di simbolismi.…
E' morto Fabio Testoni, in arte Dandy Bestia, uno dei chitarristi più iconici del rock…
Basta una promo per farci fare un salto nel tempo di 25 anni (25 anni!):…