Questa particolare e datata edizione della Tosca ha un valore unico nella storia del Teatro. Per questo la mattina di Rai 5 si tinge di questa traspizjone scenica davvero suggestiva.
Siamo a Roma anno 1800. Angelotti console dell’ex Repubblica Romana ha dovuto lasciare Castel Sant’Angelo e ha trovato riparo presso la chiesa di Sant’Andrea della Valle. Qui, sua sorella la Marchesa Attavanti gli ha lasciato degli abiti femminili. Grazie al travestimento potrà fuggire passando inosservato.
A rendere speciale questa edizione la grande Magda Olivero nel ruolo della protagonista. Completano il cast Alvinio Misciano Giulio Fioravanti, Giovanni Foiani, Carlo Badioli, Athos Cesarini, Arrigo Cattelani, Renzo Gonzales. Direzione musicale di Fulvio Vernizzi, regia di Mario Lanfranchi
Lunedì 23 settembre 2023 si è aperta la 41ª edizione di Cersaie, fiera internazionale della…
Paola Iezzi, la minore del duo di sorelle Paola & Chiara, è ancora estremamente attraente…
Gianluca Briganti, primo velino di Striscia la Notizia, è un talento versatile. Ma sarà fidanzato?…
Tra i concorrenti più attesi del Grande Fratello 2024 c’è Yulia Naomi Bruschi, una figura…
La nuova edizione del Grande Fratello 2024, iniziata il 16 settembre, ha visto l’ingresso di…
Il Grande Fratello 2024 ha aperto le sue porte con un cast variegato composto da…