Questa particolare e datata edizione della Tosca ha un valore unico nella storia del Teatro. Per questo la mattina di Rai 5 si tinge di questa traspizjone scenica davvero suggestiva.
Siamo a Roma anno 1800. Angelotti console dell’ex Repubblica Romana ha dovuto lasciare Castel Sant’Angelo e ha trovato riparo presso la chiesa di Sant’Andrea della Valle. Qui, sua sorella la Marchesa Attavanti gli ha lasciato degli abiti femminili. Grazie al travestimento potrà fuggire passando inosservato.
A rendere speciale questa edizione la grande Magda Olivero nel ruolo della protagonista. Completano il cast Alvinio Misciano Giulio Fioravanti, Giovanni Foiani, Carlo Badioli, Athos Cesarini, Arrigo Cattelani, Renzo Gonzales. Direzione musicale di Fulvio Vernizzi, regia di Mario Lanfranchi
Ricordando Sarà la Primavera dei Dual Gang, canzone flop a Sanremo 2002 ma destinata ad…
L’ultimo Blockbuster al Mondo: oltre dieci anni dopo il fallimento del franchise resiste, tra nostalgia…
Il 18 marzo 2025 si è spenta all'età di 76 anni Nadia Cassini, una delle…
Tom Cruise e Ana de Armas sono di nuovo al centro dei riflettori. L’attore 62enne…
Il Pupillo è davvero morto? La voce continua a circolare sul web, ma la realtà…
Il finale di La Abuela - Legami di sangue è inquietante e ricco di simbolismi.…