Ottilie von Faber-Castell: la storia vera dietro la fiction che andrà in onda stasera su Rai Uno, curiosità e trailer

Ottilie von Faber-Castell andrà in onda stasera, alle ore 21.30, su Rai Uno. Qual è la storia vera dietro alla fiction e quali sono le curiosità dietro al marchio?

Ottilie von Faber-Castell: la storia vera

La storia vera riguarda la nascita del brand di matite e soluzioni grafiche nata a Norimberga nel 1761. L’azienda esisteva già a nome von Faber, perché era stato effettivamente il nonno di Ottilie a fondarla.

Il padre di Ottilie morì di infarto a soli 42 anni. Così, il nonno decise di affidare l’azienda a Ottilie, anche se donna. L’uomo lasciò alla ragazza allora 18enne (minorenne all’epoca) delle indicazioni per testamento, lasciando di fatto a lei l’azienda.

L’unica condizione è che l’azienda non cambiasse nome per via del cambio di cognome di Ottilie dopo il matrimonio e così fu. Si affiancarono semplicemente i due cognomi, sia per lei che per l’azienda.

Purtroppo, però, il matrimonio con Castell non andò bene, per via della guerra, che li tenne a lungo lontani. Ottilie si innamorò del barone Philipp von Brand zu Neidstein.

Alla fine, la donna ottenne un vitalizio annuale dall’azienda e dal marito e poté concludere la sua vita con l’uomo che amava.

L’azienda è rimasta alla famiglia, che la gestisce da 7 generazioni e ha 7000 dipendenti, per un totale di 2 miliardi di matite all’anno.

Ottilie von Faber-Castell: trama, curiosità, trailer ufficiale e cast

La miniserie del 2019 ha una durata di 180 minuti ed è diretto da Claudia Garde. La storia della fiction si concentra soprattutto sulla prima parte, quando Castell fa di tutto per sposarla e trova l’opposizione della zia di Ottilie dopo la morte del nonno.

Il cast è composto da:

  • Kristin Suckow: Ottilie von Faber;
  • Martin Wuttke: Lothar von Faber;
  • Johannes Zirner: Alexander von Faber-Castell;
  • Hannes Wegener: Philip von Brand zu Neidstein;
  • Jasmin Schwiers: Clarissa von Straaten;
  • Franziska Wulf: Diana von Hirsch;
  • Lena Klenke: Anna Vasbender;
  • Pit Bukowski: Fabrikarbeiter Johann.

Leggi anche => Red Sparrow, tutto quello che c’è da sapere sulla pellicola di spionaggio del 2018 e la storia vera dietro al film

Annarita Faggioni

Share
Published by
Annarita Faggioni

Recent Posts

Fabri Fibra condannato a pagare 70mila euro a Valerio Scanu: il testo di “A me di te” con le frasi incriminate

Condanna per diffamazione a Fabri Fibra: ecco l’estratto del brano “A me di te” che…

13 ore ago

Monica Setta contro la sua imitatrice: dove finisce la satira e inizia la diffamazione?

Monica Setta si scaglia contro l'imitazione di Giulia Vecchio: "Ho ricevuto minacce orribili sui social"…

2 giorni ago

Thunderbolts, come finisce? Chi muore? Spiegazione del finale del film Marvel

Scopri il finale di Thunderbolts: chi sopravvive, chi muore e come si trasforma il team…

3 giorni ago

I bonus e promozioni dei casino online sono davvero reali?

Siamo già abituati alle fantastiche offerte dei casinò non AAMS. Questi siti, ormai molto popolari,…

7 giorni ago

Veronica Gentili è fidanzata? Il compagno Massimo Galimberti e i presunti flirt

Alla scoperta della vita privata di Veronica Gentili, giornalista Mediaset in rapida ascesa. È spostata…

7 giorni ago

Una Pasqua tra natura e storia: sui “Colli Gaudenti” alla scoperta della Bologna dantesca

Domenica 20 aprile 2025, in occasione della Pasqua, ci siamo ritrovati nel piccolo Giardino Norma…

1 settimana ago