Lucia di Lammermoor è andata spesso in scena nel corso degli anni, ma la versione proposta al Teatro alla Scala di Milano lascia senza fiato gli spettatori. Per chi non lo sapesse, stiamo parlando di un dramma tragico diviso in due atti dal libretto di S. Cammarano e con la musica di Gaetano Donizetti.
In questa versione sono impegnati orchestra e coro del Teatro alla Scala, mentre alla direzione d’orchestra c’è Stefano Ranzani.
La protagonista della storia è Lucia che racconta ad Alisa un’antica lugubre storia di un Ravenswood. Residente molti anni or sono nel loro paese, per impeto geloso, uccise la sua amata. Da allora il fantasma, della giovane si aggira inquieto vicino alla fontana.
Basta una promo per farci fare un salto nel tempo di 25 anni (25 anni!):…
A Bologna, presso il Palazzo Pallavicini, in via San Felice, 23 è esposta fino al…
Jessie Cave lancia un OnlyFans per i suoi capelli: "Non è sessuale, ma un fetish".…
Scopri tutte le date del tour 2025 di Giorgia, tra concerti esclusivi e tappe nei…
Un viaggio tra passato e presente delle star della celebre serie cult, a oltre trent'anni…
Wei Jianguo, un uomo cinese sulla 60ina, ha trovato casa - ormai già da qualche…