Bello di papà è una commedia molto attuale sebbene proposta nella versione di un sessantennio fa.
La storia fu infatti portata in scena la prima volta nel 1957 al Teatro Manzoni di Milano.
La trama di “Bello di papà” è tuuta da ridere. Il protagonista della storia è un padre, il conte Gondrano Gennaro Battiferro D’Aniello, che non ha da anni la moglie e che nutre un morboso amore per il figlio Emanuele al quale ha dedicato la sua esistenza. Stanco della gelosia paterna, Emanuele si ribella al padre decidendo di partire con la ragazza che ama.
Decisione questa che manda il conte in tilt, il quale inizia a circondarsi di bambini e di ragazzi per rivivere e ricreare intorno a sé le varie età del figlio. Il conte inizia così a rivolgere tutto l’amore che ha nel cuore nei giovani orfani, finché un giorno fa la conoscnza del suo vero nipote, figlio di Emanuele che, dopo tanti anni, torna all’ovile.
Il 18 marzo 2025 si è spenta all'età di 76 anni Nadia Cassini, una delle…
Tom Cruise e Ana de Armas sono di nuovo al centro dei riflettori. L’attore 62enne…
Il Pupillo è davvero morto? La voce continua a circolare sul web, ma la realtà…
Il finale di La Abuela - Legami di sangue è inquietante e ricco di simbolismi.…
E' morto Fabio Testoni, in arte Dandy Bestia, uno dei chitarristi più iconici del rock…
Basta una promo per farci fare un salto nel tempo di 25 anni (25 anni!):…