L’opera teatrale Manon Lescaut ha tutto un suo perché ed è da vedere almeno una volta nella vita. Per questo andrà in onda su Rai 5, per dare allo spettatore tutta l’emozione di vivere quella musica cinematografica ante litteram, fatta di drammi e di caratteristiche nuove, originali, di cui fino ad allora il teatro non si era mai intriso.
O almeno questo è quanto vale per ledizione del 2009, messa in scena al teatro regio di Torino. Ad occuparsi della parte musicale, il direttore d’orchestra Gianandrea Noseda per il quale l’opera pucciniana ha un sapore unico nel suo genere.
Nel cast vedremo il tenore americano Gregory Kunde nel ruolo di Renato Des Grieux; il baritono slovacco Dalibor Jenis nel ruolo di Lescaut; il basso Carlo Lepore interpreta Geronte di Ravoir. Completano il cast i tenori Francesco Marsiglia (Edmondo) e Saverio Pugliese (maestro di ballo), il mezzosoprano Clarissa Leonardi (musico), il tenore Cullen Gandy (lampionaio), il basso Dario Giorgielè (sergente degli arcieri / oste) e il mimo Francesco Scalas (parrucchiere).
Cosa dire di questo adattamento se non che ha saputo cogliere il difficile connubio tra realismo e simbolismo, rimanendo fedele al libretto di Giacomo Puccini.
Nell’ambito del programma culturale "Costruire, abitare, pensare" di Cersaie 2024, si è tenuta ieri la…
Lunedì 23 settembre 2023 si è aperta la 41ª edizione di Cersaie, fiera internazionale della…
Paola Iezzi, la minore del duo di sorelle Paola & Chiara, è ancora estremamente attraente…
Gianluca Briganti, primo velino di Striscia la Notizia, è un talento versatile. Ma sarà fidanzato?…
Tra i concorrenti più attesi del Grande Fratello 2024 c’è Yulia Naomi Bruschi, una figura…
La nuova edizione del Grande Fratello 2024, iniziata il 16 settembre, ha visto l’ingresso di…