L’opera teatrale Manon Lescaut ha tutto un suo perché ed è da vedere almeno una volta nella vita. Per questo andrà in onda su Rai 5, per dare allo spettatore tutta l’emozione di vivere quella musica cinematografica ante litteram, fatta di drammi e di caratteristiche nuove, originali, di cui fino ad allora il teatro non si era mai intriso.
O almeno questo è quanto vale per ledizione del 2009, messa in scena al teatro regio di Torino. Ad occuparsi della parte musicale, il direttore d’orchestra Gianandrea Noseda per il quale l’opera pucciniana ha un sapore unico nel suo genere.
Nel cast vedremo il tenore americano Gregory Kunde nel ruolo di Renato Des Grieux; il baritono slovacco Dalibor Jenis nel ruolo di Lescaut; il basso Carlo Lepore interpreta Geronte di Ravoir. Completano il cast i tenori Francesco Marsiglia (Edmondo) e Saverio Pugliese (maestro di ballo), il mezzosoprano Clarissa Leonardi (musico), il tenore Cullen Gandy (lampionaio), il basso Dario Giorgielè (sergente degli arcieri / oste) e il mimo Francesco Scalas (parrucchiere).
Cosa dire di questo adattamento se non che ha saputo cogliere il difficile connubio tra realismo e simbolismo, rimanendo fedele al libretto di Giacomo Puccini.
Il ritorno di Hutch Mansell si avvicina: scopri novità, cast e dettagli sulla trama di…
Ricordando Sarà la Primavera dei Dual Gang, canzone flop a Sanremo 2002 ma destinata ad…
L’ultimo Blockbuster al Mondo: oltre dieci anni dopo il fallimento del franchise resiste, tra nostalgia…
Il 18 marzo 2025 si è spenta all'età di 76 anni Nadia Cassini, una delle…
Tom Cruise e Ana de Armas sono di nuovo al centro dei riflettori. L’attore 62enne…
Il Pupillo è davvero morto? La voce continua a circolare sul web, ma la realtà…