The Day After Tomorrow andrà in onda stasera, alle ore 21.20, su Italia Uno. Quali sono gli altri film che hanno lo stesso tema apocalittico e sono simili a questa pellicola del 2004?
Déjà Vu, Corsa contro il tempo è una pellicola di fantascienza del 2006 diretta da Tony Scott.
Il film vinse l’International Gold Reel Award e le riprese furono interrotte per via dell’uragano Katrina. Infatti, si svolsero a New Orleans. Nel film, Denzel Washington interpreta il ruolo dell’agente Doug Carlin.
Carlin, indagando su un attentato su una nave militare con a bordo 543 persone, scopre che l’agenzia ha creato una macchina, Snow White, in grado di vedere i fatti accaduti 4 giorni prima della visione.
All’inizio, però, a Doug viene detto che le riprese sono rielaborate dal giorno prima attraverso normali telecamere. L’agente scopre, invece, che la macchina ha dei difetti: permette la registrazione, ma i fatti si possono vedere una volta sola…
Il cast è composto da:
Il film aveva come titolo originale Knowing (Sapendo) ed è noto per via del protagonista, interpretato da Nicholas Cage.
Una bambina partecipa nel 1959 a un concorso della scuola per disegnare il futuro. I disegni saranno sotterrati e riaperti tra 50 anni. La bimba, però, scrive dei numeri che ha nella testa e scrive le ultime cifre su un muro, dissanguandosi e morendo.
Il foglio della bimba viene dissotterrato e consegnato a un bambino e così avviene per gli altri disegni. Questo foglio arriva così nelle mani di suo padre, il professore John Koester, che decifra i numeri per scoprire la verità: annunciano la fine del mondo.
Il film diretto da Alex Proyas guadagnò 186 milioni di dollari, con una spesa di 50 milioni.
Il cast è composto da:
Geostorm è un fil catastrofico del 2017 con la direzione di Dean Devlin. proprio per questo suo carattere disaster, è accostato spesso a The Day After Tomorrow.
Nel 2019, la Terra ha cambiamenti climatici tali che serve un satellite che lo controlli. Jake Lawson segue le 600 persone che ci lavorano, ma attiva il satellite senza permesso. Così, la palla passa al fratello Max.
3 anni dopo, una bufera di neve si abbatte sul deserto, tanto da sembrare un attacco dai satelliti. Così, Jake viene mandato a investigare con dei tecnici. Nel frattempo, un secondo attacco si verifica a Hong Kong.
Ora Jake dovrà evitare la Geostorm, ovvero la tempesta climatica che distruggerà la Terra.
Il cast è composto da:
La critica lo distrusse con un punteggio di 22/100.
Il film del 2018 ha la direzione di Jennifer Yuh Nelson ed è basato sul romanzo del 2012 di Alexandra Bracken. Si tratta di un total distopico post apocalittico.
Una malattia ha ucciso il 98% dei bambini e quelli rimasti hanno assunto pericolosi poteri come forma di adattamento. I piccoli vengono rinchiusi in campi di esperimenti e divisi in classi in base ai loro poteri. La protagonista è una ragazzina in grado di manipolare la mente, che dovrà uscire dal campo per salvarsi. Purtroppo, però, il suo potere è anche quello più pericoloso.
Il cast è composto da:
Leggi anche => Oblivion, trama e curiosità sul film d fantascienza del 2013
Il Pupillo è davvero morto? La voce continua a circolare sul web, ma la realtà…
Il finale di La Abuela - Legami di sangue è inquietante e ricco di simbolismi.…
E' morto Fabio Testoni, in arte Dandy Bestia, uno dei chitarristi più iconici del rock…
Basta una promo per farci fare un salto nel tempo di 25 anni (25 anni!):…
A Bologna, presso il Palazzo Pallavicini, in via San Felice, 23 è esposta fino al…
Jessie Cave lancia un OnlyFans per i suoi capelli: "Non è sessuale, ma un fetish".…