Notre Dame de Paris resta sempre una garanzia in termini di emozioni e storia. Per questo va vista anche questa versione in onda su Rai 5.
Si tratta dello spettacolo andato in scena nel 2013 alla Scala che riproduce fedelmente la storia di Victor Hugo.allora furono scritturati due etoile della danza come protagonisti: Roberto Bolle nel ruolo di Quasimodo e Natal’ja Osipova in quello di Esmeralda.
Le coreografie sono di Roland Petit, realizzate nel 1965 per l’Opéra di Parigi su musica di Maurice Jarre, con scene di René Allio e costumi di Yves Saint-Laurent.
La fama di questo spettacolo è per la capacità di chi lo ha messo in piedi di far spisare in un unico momento: danza, scene, costumi, musica, teatralità. Roberto Bolle, è encomiabile nel ruolo del gobbo Quasimodo innamorato della dolce Esmeralda, ma al contempo obbligato a fare i conti con la deformazione del suo corpo. L’Orchestra e il Coro del Teatro alla Scala sono dirette da Paul Connelly.
Il Pupillo è davvero morto? La voce continua a circolare sul web, ma la realtà…
Il finale di La Abuela - Legami di sangue è inquietante e ricco di simbolismi.…
E' morto Fabio Testoni, in arte Dandy Bestia, uno dei chitarristi più iconici del rock…
Basta una promo per farci fare un salto nel tempo di 25 anni (25 anni!):…
A Bologna, presso il Palazzo Pallavicini, in via San Felice, 23 è esposta fino al…
Jessie Cave lancia un OnlyFans per i suoi capelli: "Non è sessuale, ma un fetish".…