Il disertore: la storia vera dietro al film del 2020 in onda stasera

Il disertore è la pellicola del 2020 che andrà in onda stasera, alle ore 21.20, su Rai Tre.

La pellicola, che ha come titolo in tedesco Der Überläufer, si basa su una storia vera. Qual è?

Il disertore: trailer e storia vera

Il disertore è una pellicola tedesca del 2020. Si tratta di un film di guerra che racconta una storia vera, con la regia di Florian Gallenberger. La pellicola ha una durata di 173 minuti.

La storia è del soldato della Wehrmacht Walter Proska. L’uomo, nel 1944, decide di disertare dall’esercito per unirsi ai partigiani polacchi e all’Armata Rossa contro i nazisti.

Il film si basa a sua volta sul romanzo di Siegfried Lenz omonimo, pubblicato in Italia da Neri Pozza Editore. Nel romanzo, il soldato conosce una donna e se ne innamora durante il viaggio in un vagone.

La donna, subito dopo, svanirà nel nulla perché l’esercito farà saltare i binari sotto il vagone del treno. Il soldato si rende conto dell’assurdità della guerra in quel momento.

Lenz aveva già mandato il libro a potenziali editori nel 1951, ma il libro fu pubblicato postumo nel 2014.

Nel film, l’uomo scappa e attende il suo destino da parte dei suoi ex compagni proprio quando il suo comandante comincia a dare ordini insensati alle truppe.

Il disertore (2020) cast e curiosità

Il cast è composto da:

  • Jannis Niewöhner: Walter Proska;
  • Malgorzata Mikolajczak: Wanda Zielinski;
  • Sebastian Urzendowsky: Wolfgang Kürschner;
  • Rainer Bock: sottoufficiale Willi Stehauf;
  • Bjarne Mädel: Ferdinand Baffi Ellerbrok;
  • Katharina Schüttler: Maria Rogalski;
  • Leonie Benesch: Hildegard Roth;
  • Florian Lukas: Paul Zacharias;
  • Mathias Herrmann: Helmut Poppek;
  • Alexander Beyer: Martin Kunkel;
  • Ulrich Tukur: Ernst Menzel;
  • Jocken Nickel: Bauer.

C’è solo una differenza dalla vita vera di Lenz e il romanzo (poi il film Il disertore). Il soldato, nella realtà, disertò dalla marina tedesca nella piccola cittadina di Næstved in Danimarca.

All’inizio, la pellicola doveva essere una miniserie in due episodi, poi si pensò a un’unica pellicola.

Leggi anche => Palomar presenta “La Guerra è Finita”

Annarita Faggioni

Recent Posts

Nostalgia ’90, l’epopea di Passaparola e una promo da lacrimuccia

Basta una promo per farci fare un salto nel tempo di 25 anni (25 anni!):…

2 giorni ago

Jack Vettriano: l’arte della seduzione sussurrata

A Bologna, presso il Palazzo Pallavicini, in via San Felice, 23 è esposta fino al…

2 giorni ago

“È un fetish”: l’annuncio della star di Harry Potter che sbarca su OnlyFans

Jessie Cave lancia un OnlyFans per i suoi capelli: "Non è sessuale, ma un fetish".…

3 giorni ago

Giorgia in tour, quali sono le date? Le date di Come saprei e Palasport Live 2025

Scopri tutte le date del tour 2025 di Giorgia, tra concerti esclusivi e tappe nei…

5 giorni ago

X-Files, un culto anni ’90 lungo 11 stagioni: che fine hanno fatto i protagonisti della serie?

Un viaggio tra passato e presente delle star della celebre serie cult, a oltre trent'anni…

6 giorni ago

La storia di Wei, l’uomo che vive all’interno di un aeroporto per sfuggire alla sua famiglia

Wei Jianguo, un uomo cinese sulla 60ina, ha trovato casa - ormai già da qualche…

7 giorni ago